Lingua hindi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Hindi (हिन्दी) † | |
---|---|
Parlato in: | India; minoranze in Bangladesh, Belize, Botswana, Canada, Germania, Guyana, Kenya, Nepal, Nuova Zelanda, Filippine, Singapore, Sud Africa, Suriname, Trinidad e Tobago, Uganda, EAU, Regno Unito, USA, Yemen e Zambia |
Regioni:Parlato in: | Asia meridionale |
Persone: | 487 milioni |
Classifica: | 2 |
Scrittura: | Devanagari |
Tipologia: | SOV (ordine libero) |
Filogenesi: |
Lingue indoeuropee |
Statuto ufficiale | |
Nazioni: | India |
Regolato da: | Direttorato Centrale Hindi |
Codici di classificazione | |
ISO 639-1 | hi |
ISO 639-2 | hin |
ISO 639-3 | hin (EN) |
SIL | HND (EN) |
Lingua - Elenco delle lingue - Linguistica | |
L'hindi (nome nativo हिन्दी o हिंदी in devanagari) è una delle numerose lingue del subcontinente indiano ed è soprattutto parlata nell'India settentrionale; è anche la lingua ufficiale nazionale ed è continuamente sottoposta a revisione nel tentativo di farle includere buona parte dell'antico sanscrito. Questo probabilmente avviene perché politici e nazionalisti, soprattutto in seguito alle tensioni con il confinante Pakistan di religione islamica e al timore derivante dalla cospicua presenza musulmana interna, hanno radicalizzato il confronto.
L'hindi fa parte delle lingue di ceppo indoeuropeo.
[modifica] Voci correlate
Portale India: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di India