Liberalismo conservatore
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il liberalismo conservatore è una variante del liberalismo moderno che combina elementi del liberalismo (specie di quello classico) con elementi propri del conservatorismo.[1] Sebbene abbia tratti simili con il conservatorismo liberale, il liberalismo conservatore è cosa diversa. Infatti, mentre il primo è parte del movimento conservatore, quest'ultimo è a pieno titolo parte del movimento liberale, di cui è considerato la "destra".
Tra i partiti liberali conservatori, si possono ricordare il Partito Liberale Italiano (PLI), il Partito Liberale Democratico in Germania, il Partito del Popolo per la Libertà e la Democrazia nei Paesi Bassi e il Partito Liberale di Danimarca. In Italia, dopo lo scioglimento del PLI, gran parte dei liberali conservatori ha trovato spazio in Forza Italia e Alleanza Nazionale prima e ne Il Popolo della Libertà dopo.