Le Mans
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Le Mans | |
---|---|
![]() |
|
Nome originale: | Le Mans |
Stato: | ![]() |
Regione: | ![]() |
Dipartimento: | ![]() ![]() ![]() |
Arrondissement: | Le Mans |
Cantoni: | Le Mans-Centre Le Mans-Est-Campagne Le Mans-Nord-Campagne Le Mans-Nord-Ovest Le Mans-Nord-Ville Le Mans-Ovest Le Mans-Sud-Est Le Mans-Sud-Ovest Le Mans-Ville-Est |
Latitudine: | 48° 0' N |
Longitudine: | 0° 12' E |
Altitudine: | 51 m s.l.m. |
Superficie: | 52,81 km² |
Popolazione: - Totale - Densità |
(1999) 146.105 ab. 2766,62 ab./km² |
Codice INSEE: | 72181 |
CAP: | 72100 |
Sito istituzionale |
Le Mans è un comune francese di 146.105 abitanti, capoluogo del dipartimento della Sarthe nella regione della Loira.
I suoi abitanti si chiamano Manceaux.
Indice |
[modifica] Sport
La città - il cui toponimo ha un'origine normanna - è nota per la 24 ore di Le Mans, competizione di automobilismo che si disputa sul Circuit de la Sarthe, un tracciato non-permanente della lunghezza di 13 chilometri che utilizza principalmente normali strade di campagna. Viene organizzata dall'Automobile Club de L'Ouest (A.C.O.), la prima gara si svolse il 26 e 27 maggio 1923 e da allora si è disputata annualmente in giugno.
All'interno del tracciato del circuito si trova anche il circuito Bugatti, un tracciato più breve e permanente.
È sede del Le Mans UC72.
[modifica] Evoluzione demografica
Abitanti censiti
[modifica] Gemellaggi
Le Mans è gemellata con 7 città:
Paderborn (Germania, 139.566 abitanti)
Kröpelin (Germania, 5.012 abitanti)
Suzuka (Giappone, 182.600 abitanti)
Haouza (Saharawi, 8.769 abitanti)
Rostov (Russia, 1.200.000 abitanti)
Volos (Grecia, 83.439 abitanti)
Bolton (Regno Unito, 265.400 abitanti)
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Le Mans