Laurent Fignon
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Laurent Fignon | |
Nato | 12 agosto 1960 Parigi |
|
Paese | Francia | |
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Ciclismo | |
Laurent Fignon (Parigi, 12 agosto 1960) è un ex ciclista francese.
È stato vincitore di due edizioni del Tour de France e di un Giro d'Italia.
Passato professionista nel 1979, si mise in luce tra i grandi del ciclismo nel 1982 vincendo il Critérium international. Trionfò l'anno seguente al Tour de France, approfittando anche dell'assenza di Bernard Hinault, il dominatore della scena ciclistica di quegli anni. Si confermò tuttavia l'anno seguente, questa volta sconfiggendo il titolato rivale e conquistando inoltre il secondo posto, dietro Francesco Moser, al Giro d'Italia, corsa a tappe che vincerà poi nel 1989.
In quello stesso anno, dopo una lunga assenza per infortunio, si classificò secondo al Tour de France, a otto secondi di distanza dall'americano Greg Lemond, il minor distacco mai registrato al Tour tra primo e secondo. Corridore in grado di essere competitivo anche nelle "classiche", si impose nella Freccia Vallone nel 1986, nella Milano-Sanremo del 1988 e 1989, ancora una volta nel Critérium international del 1990. Chiuse la sua carriera nel 1993 ma restò nel mondo del ciclismo, stavolta in ambito organizzativo: ebbe una parte non secondaria durante la stesura delle tappe del Giro di Francia del 2004.
Laurent Fignon era soprannominato "Il Professore" per il fatto che correva con gli occhiali.
Predecessore: | Vincitore del Tour de France | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Bernard Hinault | 1983 | se stesso | I |
se stesso | 1984 | Bernard Hinault | II |
Predecessore: | Vincitore del Giro d'Italia | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Andrew Hampsten | 1989 | Gianni Bugno |
Predecessore: | Vincitore del Gran Premio della Montagna del Giro d'Italia |
Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Lucien Van Impe | 1984 | Josè Luis Navarro |
Predecessore: | Vincitore della classifica giovani del Tour de France |
Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Phil Anderson | 1983 | Greg LeMond |
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport