Lamberto Bava
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lamberto Bava (Roma, 3 aprile 1944) è un regista, sceneggiatore e attore italiano.
Indice |
[modifica] Biografia
Proveniente da una famiglia di cineasti -il nonno, Eugenio (1886 - 1966), è stato operatore e direttore della fotografia, il padre, Mario (1914 - 1980) è stato un celebre regista, considerato un maestro dell'horror-, Lamberto Bava iniziò a lavorare nel cinema come assistente del padre nel 1965. Insieme i due hanno realizzato la sceneggiatura di Schock, del 1977, film di cui Lamberto ha diretto qualche scena.
Nel 1978, padre e figlio diressero insieme La Venere d’Ille, un film per la televisione. L’anno seguente, Lamberto diresse il suo primo film da solo, Macabro che uscì in Italia appena due mesi prima della morte del padre. Nel 1980, insieme realizzarono gli effetti speciali per il film Inferno di Dario Argento.
Il 27 aprile 1980 Mario Bava morì improvvisamente per un attacco cardiaco e Lamberto, dopo lo scarso successo del suo primo film, lavorò come aiuto regista di Argento per il film Tenebre. In seguito riuscì ad affermarsi come regista col film Demoni, prodotto da Argento e scritto insieme a Dardano Sacchetti.
Gli anni ottanto sono quelli di maggior prolificità cinematografica: sarà regista di Demoni, Demoni 2, Morirai a mezzanotte, Shark: Rosso nell'oceano, Le foto di Gioia, Blastfighter, La casa con la scala nel buio e Body Puzzle
Dal 1987 si dedica al horror televisivo con: Per sempre - fino alla morte, La casa dell'orco, Una notte al cimitero, Il maestro del terrore, L'uomo che non voleva morire, Protezione a vista, A cena col vampiro, La maschera del demonio - remake, Testimone oculare e Il gioko. Questi film si dividono nei cicli tv: Alta Tensione e Brivido Giallo, coadiuvata alla sceneggiatura del maestro Dardano Sacchetti.
All'inizio degli anni novanta, Lamberto Bava, abbandonò il cinema per dedicarsi a film fantasy per la televisione, ma nel 2006 è tornato a dirigere un film per il grande schermo, Ghost Son.
[modifica] Filmografia
[modifica] Regista
- La Venere d’Ille co-regia con Mario Bava (1978)
- Macabro (1980)
- La casa con la scala nel buio (1983)
- Blastfighter (1983)
- Shark: Rosso nell'oceano (1984)
- Demoni (1985)
- Morirai a mezzanotte (1986)
- Demoni 2 - L'incubo ritorna (1986)
- Fino alla morte (film TV) (1987)
- Una notte al cimitero (film TV) (1987)
- Turno di notte (film TV) (1987)
- Le foto di Gioia (1987)
- A cena col vampiro (film TV) (1988)
- Il maestro del terrore (film TV) (1988)
- La casa dell'orco (film TV) (1988)
- L'uomo che non voleva morire (1988)
- Protezione a vista (1989)
- La maschera del demonio (1989)
- Il gioko (film TV) (1989)
- Testimone oculare (film TV) (1990)
- Body puzzle (1992)
- Fantaghirò (serie TV) (1992)
- Fantaghirò 2 (serie TV) (1992)
- Fantaghirò 3 (serie TV) (1993)
- Desideria e l'anello del drago (serie TV) (1994)
- Fantaghirò 4 (serie TV) (1994)
- Sorellina e il principe del sogno (film TV) (1996)
- Fantaghirò 5 (serie TV) (1996)
- La principessa e il povero (serie TV) (1997)
- Caraibi (serie TV) (1999)
- L'impero (serie TV) (2000)
- The Torturer (2005)
- Ghost Son (2006)
[modifica] Attore
- Tenebre (1982)
- Demoni (1985)
- Morirai a mezzanotte (1986)
- Demoni 2 - L'incubo ritorna (1986)
- Una notte al cimitero (1987)
- La casa dell'orco (1988)
- Turno di notte (1988)
- I Tre Volti del Terrore (2004)
- L'ispettore Coliandro (2008)
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su Lamberto Bava dell'Internet Movie Database