Laghi Alimini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Laghi Alimini | |
Paese/i: | ![]() |
Regione/i: | ![]() |
Provincia/e: | ![]() |
I laghi Alimini (Alimini Grande e Alimini Piccolo) sono due laghi situati nei pressi di Otranto (LE), facenti parte dell'Oasi protetta dei Laghi Alimini.
I due laghi sono collegati da un canale, ed Alimini Grande è collegato al mare da un altro canale, che taglia una spiaggia vasta ed una pineta a ridosso della spiaggia stessa. Nella zona è molto diffusa la macchia mediterranea.
Costituiscono uno dei luoghi naturali più pregiati del Salento, con un ecosistema che ospita varie specie animali e vegetali e costituiscono una "Zona di Protezione Speciale" (ZPS), proposta come Sito di Importanza Comunitaria europeo (pSIC).
Tra i maggiori luoghi di pregio dell'oasi dei laghi Alimini, è da segnalare sulla costa la Baia dei Turchi. Selvaggia ed incontaminata, e raggiungibile solo a piedi, è il luogo dove, secondo la leggenda, sarebbero sbarcati i guerrieri turchi nell'ambito della battaglia di Otranto del XV secolo.
Portale Puglia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Puglia
Parchi nazionali · Parchi regionali · Riserve statali · Riserve regionali · Zone umide · Aree marine · Altre aree