La stangata
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La stangata | |
Titolo originale: | The Sting |
Paese: | Stati Uniti d'America |
Anno: | 1973 |
Durata: | 129' |
Colore: | colore |
Audio: | sonoro |
Genere: | poliziesco |
Regia: | George Roy Hill |
Soggetto: | David Ward |
Sceneggiatura: | David Ward |
|
|
|
|
Fotografia: | Robert Surtees |
Montaggio: | William Reynolds |
Effetti speciali: | Albert Whitlock |
Musiche: | Scott Joplin |
Scenografia: | Henry Bumstead, James Payne |
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
La stangata è un film diretto dal regista George Roy Hill. I protagonisti Robert Redford e Paul Newman interpretano due truffatori di professione.
Il film vinse 7 oscar: miglior film, regia, sceneggiatura originale, montaggio, scenografia, costumi e miglior adattamento con canzoni originali
Il successo del film si deve al fortunato intreccio di varie componenti, dalla elegante regia di Roy Hill, che ha sapientemente ricreato le atmosfere e i colori dell'America degli anni trenta, alla amicizia virile dei due protagonisti, la coppia Redford-Newman, già collaudata con successo pochi anni prima in Butch Cassidy, dalla scelta dei trascinanti ragtime di Scott Joplin come colonna sonora, al perfetto meccanismo con il quale nel film viene presentata la truffa ai danni del boss, un gioco di specchi fra realtà e simulazioni, nel quale finisce per essere ingannato lo stesso spettatore, fino all'epilogo finale che chiarisce tutto.
Da antologia la scena della partita a poker nel treno, nella quale Gondorff, interpretato da Paul Newman, barando beffa il suo avversario Lonnegan.
Della colonna sonora è rimasto noto in particolare il brano The entertainer di Scott Joplin, tema principale del film.
Nel 2005 è stato scelto per la preservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti.
[modifica] Trama
Johnny Hooker (Robert Redford) e il suo amico Luther (Robert Earl Jones) sono due truffatori di strada. Dopo aver truffato il corriere di un gangster Luther viene ucciso e Hooker fugge. Desiderando vendetta il giovane chiede aiuto ad un amico del defunto, Gondorff (Paul Newman), uno dei più bravi ed esperti truffatori degli Stati Uniti. Insieme organizzano contro il boss Doyle Lonnegan (Robert Shaw) una "stangata", creando una finta agenzia di scommesse in cui Lonnegan crede di poter vincere grazie a informazioni riservate.
[modifica] Curiosità
Una scena del film è stata girata nella villa più costosa del mondo (29 stanze, venduta nel 2007 per 165 milioni di dollari. Comprende 3 piscine e un cinema al suo interno).
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su La stangata dell'Internet Movie Database
Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di cinema