La sedia di Gauguin
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
La sedia di Gauguin |
Vincent Van Gogh, 1888 |
olio su tela, 90,5 × 72,5 cm |
Amsterdam, Van Gogh Museum |
"La sedia di Gauguin" è un dipinto ad olio su tela di cm 90,5 x 72,5 realizzato nel 1888 dal pittore Vincent Van Gogh.
È conservato al Van Gogh Museum di Amsterdam.
La genesi del dipinto è legata ad un altro simile: La sedia di Vincent, dipinto nello stesso anno da Van Gogh, nel corso del suo soggiorno ad Arles. Qui, infatti, l'artista trascorse un periodo in compagnia dell'amico e pittore Paul Gauguin, durante il quale accarezzarono l'idea di formare un circolo artistico d'avanguardia, che avrebbe preso il nome di "Studio del Sud". In attesa di Gauguin ma anche in sua compagnia, Van Gogh si dedicò spesso alla raffigurazione di interni come La camera di Vincent ad Arles.
Rispetto a La sedia di Vincent, la seduta scelta per Gauguin è più raffinata, decisamente da salotto. Prevalgono qui tonalità più scure, nonostante le pareti siano di un delicato color turchese ed il tappeto adotti le tonalità del rosso e del giallo. Sulla seduta, vi sono una candela ed un libro.
[modifica] Collegamenti esterni
Van Gogh Museum - Sito Ufficiale