La ragazza di Bube (film)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La ragazza di Bube | |
Titolo originale: | La ragazza di Bube |
Paese: | Italia |
Anno: | 1963 |
Durata: | 111' |
Colore: | B/N |
Audio: | sonoro |
Genere: | drammatico |
Regia: | Luigi Comencini |
Soggetto: | Carlo Cassola (romanzo) |
Sceneggiatura: | Luigi Comencini, Marcello Fondato |
|
|
Fotografia: | Gianni Di Venanzo |
Montaggio: | Nino Baragli |
Musiche: | Carlo Rustichelli |
Scenografia: | Piero Gherardi |
|
|
Si invita a seguire le linee guida del Progetto Film |
La ragazza di Bube è il titolo di un film di Comencini girato poco dopo la pubblicazione dell'omonimo romanzo di Carlo Cassola.
L'atmosfera del film differisce da quella del romanzo, in quanto i due protagonisti del romanzo, Mara e Bube, sono degli adolescenti, mentre il film viene interpretato da attori giovani ma in piena età adulta. Per il resto, la trama del romanzo viene rispettata più o meno fedelmente, fatta eccezione per pochi adattamenti indispensabili: la storia del libro è infatti complessa e ricca di particolari.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
- Scheda su La ragazza di Bube dell'Internet Movie Database