On Amazon.it: https://www.amazon.it/Complete-Concordances-James-Bible-Azzur/dp/B0F1V2T1GJ/


L'incredibile Hulk (serie televisiva) - Wikipedia

L'incredibile Hulk (serie televisiva)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Questa voce è da wikificare

Questa voce di televisione non è ancora formattata secondo gli standard: contribuisci a migliorarla seguendo le convenzioni di Wikipedia e del Progetto televisione.

L'incredibile Hulk

I titoli della sigla
Titolo originale: The Incredible Hulk
Nazione: USA
Anno: 1978-1982
Formato: Serie TV
Stagioni: 5
Puntate/episodi: 81
Genere: azione, supereroi
Sottogenere: {{{genereanimazione}}}
Durata: 45' (episodio)
Lingua originale:
Caratteristiche tecniche
Aspect ratio:
Colore: colore
Audio:
Crediti
Ideatore: Kenneth Johnson
Regia: {{{nomeregista}}}
Soggetto: {{{nomesoggetto}}}
Sceneggiatura: {{{nomesceneggiatore}}}
Interpreti e personaggi
Voci e personaggi

{{{nomedoppiatorioriginali}}}

Doppiatori e personaggi
  • Marcello Tusco: Dottor David Banner (prima parte degli episodi)
  • Rodolfo Bianchi: Dottor David Banner (seconda parte degli episodi)
  • Rino Bolognesi: Dottor David Banner (seconda parte degli episodi)
  • Renato Mori: L'Incredibile Hulk(seconda parte degli episodi)
  • Franco Agostini: Jack McGee (prima parte degli episodi)
  • Rino Bolognesi: Jack McGee (seconda parte degli episodi)
Fotografia: {{{nomefotografo}}}
Montaggio: {{{nomemontaggio}}}
Musiche: {{{nomemusicista}}}
Scenografia: {{{nomescenografo}}}
Costumi: {{{nomecostumista}}}
Trucco: {{{nometruccatore}}}
Effetti speciali: {{{nomeeffettispeciali}}}
Produttore:
Produttore esecutivo: {{{produttoreesecutivo}}}
Casa di produzione: {{{casaproduzione}}}
Programmazione
Prima TV USA
Data: {{{data-trasmissioneoriginale-filmtv}}}
Rete televisiva: {{{reteoriginale-filmtv}}}
Prima TV Italia (gratuita)
Data: {{{data-trasmissioneitalia-filmtv}}}
Rete televisiva: {{{reteitalia-filmtv}}}
Prima TV Italia (pay TV)
Data: {{{data-trasmissioneitaliapay-filmtv}}}
Rete televisiva: {{{reteitaliapay-filmtv}}}
Prima TV Italia (PPV)
Data: {{{data-trasmissioneitaliappv-filmtv}}}
Servizio televisivo: {{{servizioitaliappv-filmtv}}}
Prima TV USA
Dal: 7 novembre 1977
Al: 12 maggio 1982
Rete televisiva: CBS
Prima TV Italia (gratuita)
Dal:
Al:
Rete televisiva: Diverse emittenti locali, repliche su Italia 1
Prima TV Italia (pay TV)
Dal:
Al:
Rete televisiva: Duel TV
Prima TV Italia (PPV)
Dal:
Al:
Servizio televisivo: {{{servizioitaliappv}}}
Premi
Si invita a seguire le linee guida del progetto Fiction TV
Collabora a Wikiquote « Dentro ognuno di noi, inaspettatamente, dimora una furia potente e rabbiosa. »
(frase di apertura dell' episodio pilota)

L'incredibile Hulk è una serie televisiva trasmessa negli Stati Uniti d'America dal 1978 al 1982, per un totale di 81 episodi. È una delle serie statunitensi di maggior successo nella storia della televisione[citazione necessaria], liberamente ispirata al personaggio dei fumetti Marvel Comics Hulk. Essa si discosta dalle atmosfere fantasiose del fumetto, abbracciando per lo più tematiche sociali e il tema del fuggitivo per la persona di Banner.

La serie televisiva, trasmessa con successo anche in Italia a partire dagli anni ottanta, è stata interpretata da Bill Bixby, nella parte di David Bruce Banner, e da Lou Ferrigno, noto culturista, nella parte di Hulk.

Indice

[modifica] Trama

La serie racconta la storia di uno scienziato geniale, il dottor David Bruce Banner, un ricercatore di fama mondiale, specializzato in radiazioni, biologia molecolare e scienze genetiche, che lavora al Culver Insititute in California. Rimasto vedovo in seguito a un terribile incidente d'auto, David, sconvolto nel proprio animo per non essere riuscito a salvare la moglie, si tuffa a capofitto nelle ricerche genetiche e radiologiche per sfruttare appieno la forza fisica nascosta in ciascun essere umano.

Trovata una connessione con i raggi gamma, lo scienziato ne utilizza una dose massiccia per bombardare segretamente il proprio corpo. Il suo sistema nervoso e le sue cellule ne risultano pesantemente colpiti, e da allora succede che ad ogni scatto d'ira, o ad ogni sensazione di paura o agitazione, egli reagisce assumendo le sembianze di un gigantesco e terrificante mostro verde, privo di intelligenza e incapace di parlare, ma dotato di una forza imparagonabile, mosso completamente dalla rabbia e dal bisogno di distruggere tutto ciò che vede, per sfogare le proprie pulsioni. Quando lo stato di rabbia svanisce, la metamorfosi si inverte. Durante le febbrili ricerche, David scopre che maggiore è lo stato di rabbia in cui sprofonda, maggiore sarà la forza fisica del mostro.

Il primo ad avistare la creatura è il giornalista Jack McGee, che le dà il nome di Hulk (che in inglese significa carcassa, persona grande e goffa). Fornita una sua descrizione alla polizia, questo reporter senza scrupoli giura di dare la caccia al colossale mostro furente, intento a realizzare l' articolo del secolo.

Quando McGee si reca al laboratorio di David e della collega Elaina Marks, e inavvertitamente lo distrugge, David si trasforma in Hulk, e viene conseguentemente creduto ucciso dall' orribile mostro. Approfittando di questo alibi, lo scienziato lascia immediatamente la propria città alla ricerca di una cura alla propria sofferenza.

In ogni paese o città in cui approda sotto falso nome per trovare qualcuno che possa aiutarlo, incappa purtroppo in qualche brutta faccenda che porta agli scatti d' ira che causano ogni volta la metamorfosi nel mostruoso Hulk, seguita da una visita dell'implacabile McGee, dal quale deve scappare per evitare un colossale scoop giornalistico.

Notevole è l'episodio L'altro (The First), diviso in due parti e prodotto nella quarta stagione della serie (4.12-4.13). In esso David, con il nome di David Burr, fa il suo arrivo in una città in cui aveva vissuto un ricercatore, il dottor Clive, che una ventina di anni prima aveva condotto i suoi stessi esperimenti, i quali avevano a loro volta portato il soggetto bombardato dalle radiazioni gamma all' identica metamorfosi che ora affligge lui.

[modifica] Episodi

Nel 1977 furono realizzati 2 film per la televisione: L'incredibile Hulk (The Incredible Hulk, 4 novembre 1977), Morte in famiglia (Death in the Family, 28 novembre 1977), cui fece seguito le serie TV alcuni mesi più tardi.

La serie è durata dal 1978 al 1982 raggiungendo le cinque stagioni complessive, composte da 81 episodi in totale.

Stagione Episodi Prima TV originale Prima TV Italia
Prima stagione 10 1978
Seconda stagione 23 1978-1979
Terza stagione 23 1979-1980
Quarta stagione 18 1980-1981
Quinta stagione 7 1981-1982

[modifica] Film per la TV e conclusione

Al serial televisivo sono seguiti tre film per la televisione:

Nel primo film, David vive da due anni insieme a una nota biologa e genetista, la dottoressa Maggie Show. Da lungo tempo non si tramuta in Hulk, e collabora in un laboratorio con due fratelli e illustri ricercatori alla costruzione di un transponder capace di accumulare i raggi gamma dal sole, e di invertirne gli effetti. Mentre si sottopone a un bombardamento di radiazioni capaci di liberarlo da Hulk, David viene disturbato dal giovane Donald Blacke, sua vecchia conoscenza, che di recente è entrato in possesso del Martello di Odino, strumento con il quale può richiamare lo spirito di Thor, un antico e irruente re guerriero che, dopo molti atti di arroganza personale, viene condannato a rimanere né morto e né vivo, tale da poter compiere buone azioni per poter entrare nel Wahalla.

Sfortunatamente, un' organizzazione criminale in contatto con uno dei due fratelli a capo del laboratorio vuole il transponder creato da David, e rapisce la donna amata dallo scienziato quando scoprono che egli ne è la chiave. Con l' aiuto di Thor e per mezzo delle metamorfosi in Hulk, David sgomina la banda e salva la dottoressa, ma è costretto a distruggere il transponder per evitare che cada in mani sbagliate, e a fuggire dalla città poiché l' antico inseguitore, Jack McGee, che non ha mai smesso di cercarlo, è giunto sui luoghi in chi Hulk e Thor sono stati avvistati insieme.

In Processo all'incredibile Hulk, David raggiunge una metropoli dopo essere scappato da un luogo in cui la gente lo importunava, rischiando di scatenare la sua terribile ira. Nella metropolitana, tenta di difendere una donna dalle molestie di due teppisti, e si tramuta disgraziatamente nel mostruoso gigante verde. Arrestato e portato in cella, viene ritenuto colpevole delle molestie subite dalla ragazza. Il legale che gli viene assegnato è Matt Murdock, l' unico a credere alla sua innocenza, ma David rifiuta di collaborare. Tramutatosi in Hulk nel cuore della notte, a seguito di un incubo circa il processo che rischia, lo scienziato scappa via, ma viene inseguito e trovato da Devil, la seconda identità di Murdock, l'avvocato non vedente, il quale lo informa che i due teppisti sono legati al criminale più pericoloso della città, Wilson Fisk, un magnate che lui, in quanto legale, da mesi sta cercando di incriminare per corruzione e altri reati. David e Devil si infiltrano nel suo palazzo nel tentativo di liberare la donna caduta in ostaggio del criminale, capitando proprio in occasione di una riunione tra lui e i capi della Mafia statunitense. Hulk e il supereroe cieco riescono a liberare la donna, ma il criminale sfugge loro tramite un volo in elicottero.

Il terzo film chiude le vicende della serie. Narra dell'incontro di David con l'anziano dottor Ronald Pratt, da anni impegnato nel suo stesso campo di ricerca sulla forza fisica e sul rapporto con le radiazioni. Offertosi di aiutarlo, il dottor Pratt intravede non solo la possibilità di guarire il collega, ma anche di studiare la creatura al fine di trovare la cura a numerosissime malattie che affliggono la specie umana. Disgraziatamente, però, viene rapito da un gruppo di terroristi intenzionati ad accedere alle pericolose ricerche, i quali irrompono nel laboratorio proprio mentre è in atto il processo fatidico capace di sopprimere il mostruoso Hulk, liberando per sempre lo scienziato dalla sua sgradita presenza. Il film termina con il sacrificio finale dello sfortunato David, che muore insieme alla creatura che porta dentro, nell' atto di difendere l'umanità dalla minaccia di questi criminali, intenti a ripetere l'esperimento per creare dei guerrieri perfetti.

[modifica] Personaggi principali

[modifica] Curiosità

  • Per la parte del dottor David Bruce Banner si è considerato fin dal principio Bill Bixby, mentre per la parte di Hulk furono considerati numerosi attori, tra i quali Arnold Schwarzenegger e Richard Kiel, ma fu scelto Lou Ferrigno solo in un secondo momento.
  • Il personaggio del reporter Jack McGee è stato creato appositamente per la serie televisiva, sostituendo di fatto il personaggio del generale Thaddeus Ross, che nei fumetti dà la caccia a Hulk ritenendolo una minaccia per la sicurezza nazionale.
  • Frank Orsatti, produttore e regista di numerosi episodi della serie, è stato anche la controfigura di Bill Bixby, mentre Manuel Perry fu lo stuntmen per Lou Ferrigno.
  • Era prevista la produzione di un quarto film di Hulk, in cui David sarebbe resuscitato dalla morte insieme al suo demone verde. Nel film sarebbero apparsi i personaggi di She-Hulk e Iron Man, dei quali sarebbe stata per ciascuno successivamente prodotta una seria televisiva, ma Bill Bixby morì nel 1993 di cancro alla prostata, e il progetto naufragò.
  • Nel film Hulk del 2003, Lou Ferrigno, l'unico membro del cast ancora in vita (Bixby e Colvin sono morti) compare in un breve cameo nella parte di un agente di sicurezza del laboratorio. È presente anche in una scena tagliata, in cui il giovane Bruce Banner lo avverte della presenza di un barboncino sospetto al piano di sopra. Ha inoltre doppiato Hulk nei cartoni animati prodotti sul personaggio.

[modifica] Collegamenti estern

Elenco delle serie televisive trasmesse in Italia: 0-9 | A | B | C | D | E | F | G | H | I | J | K | L | M | N | O | P | Q | R | S | T | U | V | W | X | Y | Z
Static Wikipedia March 2008 on valeriodistefano.com

aa   ab   af   ak   als   am   an   ang   ar   arc   as   ast   av   ay   az   ba   bar   bat_smg   bcl   be   be_x_old   bg   bh   bi   bm   bn   bo   bpy   br   bs   bug   bxr   ca   cbk_zam   cdo   ce   ceb   ch   cho   chr   chy   co   cr   crh   cs   csb   cv   cy   da   en   eo   es   et   eu   fa   ff   fi   fiu_vro   fj   fo   fr   frp   fur   fy   ga   gd   gl   glk   gn   got   gu   gv   ha   hak   haw   he   hi   ho   hr   hsb   ht   hu   hy   hz   ia   id   ie   ig   ii   ik   ilo   io   is   it   iu   ja   jbo   jv   ka   kab   kg   ki   kj   kk   kl   km   kn   ko   kr   ks   ksh   ku   kv   kw   ky   la   lad   lb   lbe   lg   li   lij   lmo   ln   lo   lt   lv   map_bms   mg   mh   mi   mk   ml   mn   mo   mr   ms   mt   mus   my   mzn   na   nah   nap   nds   nds_nl   ne   new   ng   nl   nn   nov  

Static Wikipedia (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2007 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu -

Static Wikipedia 2006 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu

Static Wikipedia February 2008 (no images)

aa - ab - af - ak - als - am - an - ang - ar - arc - as - ast - av - ay - az - ba - bar - bat_smg - bcl - be - be_x_old - bg - bh - bi - bm - bn - bo - bpy - br - bs - bug - bxr - ca - cbk_zam - cdo - ce - ceb - ch - cho - chr - chy - co - cr - crh - cs - csb - cu - cv - cy - da - de - diq - dsb - dv - dz - ee - el - eml - en - eo - es - et - eu - ext - fa - ff - fi - fiu_vro - fj - fo - fr - frp - fur - fy - ga - gan - gd - gl - glk - gn - got - gu - gv - ha - hak - haw - he - hi - hif - ho - hr - hsb - ht - hu - hy - hz - ia - id - ie - ig - ii - ik - ilo - io - is - it - iu - ja - jbo - jv - ka - kaa - kab - kg - ki - kj - kk - kl - km - kn - ko - kr - ks - ksh - ku - kv - kw - ky - la - lad - lb - lbe - lg - li - lij - lmo - ln - lo - lt - lv - map_bms - mdf - mg - mh - mi - mk - ml - mn - mo - mr - mt - mus - my - myv - mzn - na - nah - nap - nds - nds_nl - ne - new - ng - nl - nn - no - nov - nrm - nv - ny - oc - om - or - os - pa - pag - pam - pap - pdc - pi - pih - pl - pms - ps - pt - qu - quality - rm - rmy - rn - ro - roa_rup - roa_tara - ru - rw - sa - sah - sc - scn - sco - sd - se - sg - sh - si - simple - sk - sl - sm - sn - so - sr - srn - ss - st - stq - su - sv - sw - szl - ta - te - tet - tg - th - ti - tk - tl - tlh - tn - to - tpi - tr - ts - tt - tum - tw - ty - udm - ug - uk - ur - uz - ve - vec - vi - vls - vo - wa - war - wo - wuu - xal - xh - yi - yo - za - zea - zh - zh_classical - zh_min_nan - zh_yue - zu