Joseph Dalton Hooker
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Joseph Dalton Hooker (30 giugno 1817 – 10 dicembre 1911) è stato un botanico inglese.
Figlio di sir William Jackson Hooker, collaborò sin da giovane con il padre nella raccolta di esemplari per i Royal Botanic Gardens di Kew, partecipando a spedizioni in Sudamerica, Nuova Zelanda, Australia, Sudafrica. Per aver scritto una voluminosa enciclopedia sulle piante fu nominato baronetto d'Inghilterra.
Raggiunse la fama per le sue collezioni di piante del Sikkim e dell' Himalaya. Molte piante da lui scoperte lo ricordano nel nome, come la Sarcorocca hookeriana.
Fu amico e corrispondente di Charles Darwin.
Alla morte del padre, nel 1865, fu nominato Direttore dei Kew Gardens.
Dal 1873 al 1878 fu Presidente della Royal Society britannica.
[modifica] Opere
- The cryptogamic botany of the Antarctic voyage: Of H.M. Discovery ships Erebus and Terror in the years 1839-1943 under the command of Sir James Clark Ross
- The botany [of] the Antarctic voyage of H.M. discovery ships Erebus and Terror in the years 1839-1843: Under the command of Captain Sir James Clark Ross
[modifica] Bibliografia
- Huxley, Leonard / Keir B. Sterling Life & Letters of Sir Joseph Dalton Hooker: Materials Collected & Arranged by Lady Hooker (Biologists & Their World Series) Arno Press 1978 ISBN 0405107269
[modifica] Collegamenti esterni
Hook.f. è l'abbreviazione standard utilizzata per le piante descritte da Joseph Dalton Hooker. Elenco delle piante assegnate a questo autore dall'IPNI Consulta la lista delle abbreviazioni degli autori botanici. |