Josef Polig
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Josef Polig | |
Nato | 9 settembre 1968 Vipiteno |
|
Paese | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Sci alpino | |
Specialità | combinata | |
Palmarès | ||
![]() |
||
Oro | Albertville 1992 | Combinata |
Statistiche aggiornate al novembre 2007 | ||
Josef Polig (Vipiteno, 9 novembre 1968) è un ex sciatore alpino italiano.
Indice |
[modifica] Risultati
Alle Olimpiadi di Albertville 1992 ottenne a sorpresa la medaglia d'oro nella combinata. Sulla pista Face du Bellevard di Val d'Isère Polig fu sesto nella prova di discesa libera e quinto nella prova di slalom speciale. All'epoca la classifica della combinata non era data dalla somma dei tempi nelle due prove, bensì i distacchi dal primo in ogni gara venivano trasformati in punteggi e poi sommati. Complici l'assenza di Kjetil André Aamodt, l'uscita in discesa libera di Günther Mader e Marc Girardelli, e i distacchi accumulati in slalom da Markus Wasmeier e Paul Accola, Polig vinse la combinata con il minor punteggio complessivo. A completare la soddisfazione degli italiani l'altrettanto insperato secondo posto di Gianfranco Martin, alla sua unica prestazione di prestigio.
Nella Coppa del Mondo di sci alpino, alla quale Polig partecipò dalla stagione 1988/89 fino alla stagione 1994/95, i suoi migliori piazzamenti furono due quinti posti in combinata e in discesa libera. Il suo migliore risultato in classifica generale fu il 22° posto della stagione 1991/1992.
[modifica] Curiosità
Molto stimato dai colleghi per il carattere gioviale, il suo soprannome nel Circo Bianco era Speck-Joe. Secondo la leggenda, avrebbe instaurato un florente commercio di speck altoatesino nel giro della Coppa del mondo. Oggi è titolare di un'attività commerciale di prodotti alimentari tipici a Vipiteno.
[modifica] Palmarès
- Olimpiadi invernali: 1 medaglia
- 1 oro (combinata 1992)
[modifica] Bibliografia
- Comitato Organizzatore, The Official Report of the Organising Committee of the XVIth Winter Olympic Games of Albertville and Savoie, 1992 ISBN 2950710905 (versione digitalizzata)
[modifica] Collegamenti esterni
- (DE, EN, FR) Scheda FIS
1936: Franz Pfnür | 1948: Henri Oreiller | 1988: Hubert Strolz | 1992: Josef Polig | 1994: Lasse Kjus | 1998: Mario Reiter | 2002: Kjetil André Aamodt | 2006: Ted Ligety |
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport