José Ramos-Horta
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
José Manuel Ramos-Horta (Dili, 26 dicembre 1949) è un politico est-timorese.
Dal 10 luglio 2006 ha ricoperto la carica di Primo Ministro del paese, dal 2002 al 25 giugno 2006 di Ministro di Stato e degli Affari Esteri e dal 3 giugno 2005 al 25 giugno 2006 di Ministro ad interim della Difensa.
Nel 1996 gli è stato conferito, insieme a monsignor Carlos Filipe Ximenes Belo il Premio Nobel per la pace per l'impegno pacifico a favore dell'indipendenza del suo paese[1].
Alle elezioni presidenziali del 2007 Ramos-Horta è stato eletto presidente, è entrato in carica il 20 maggio 2007[2]
L'11 febbraio 2008 un gruppo di militari ribelli ha tentato un golpe, attentando alla vita di Ramos-Horta - ferito gravemente - e del premier Xanana Gusmão - rimasto invece illeso.[3]
[modifica] Note
- ^ (EN) Presentazione di Francis Sejersted in occasione del conferimento del premio Nobel
- ^ (EN) Donald Greenlees, "East Timor hopes new leader will heal divisions", International Herald Tribune, 11 maggio 2007.
- ^ La notizia su Repubblica.it
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su José Ramos-Horta