Carlos Filipe Ximenes Belo
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Carlos Filipe Ximenes Belo SDB Vescovo della Chiesa cattolica |
|
---|---|
![]() Carlos Filipe Ximenes Belo |
|
Vescovo emerito di Dili | |
titolo Dili |
|
![]() |
|
Nato | il 3 febbraio 1948 a Wailakama |
Ordinato sacerdote |
|
Consacrato vescovo |
il 21 marzo 1988 |
Vescovo | |
Deceduto | |
Arcivescovi cattolici · Vescovi cattolici Arcivescovi cattolici italiani ·Vescovi Italiani · Elenco delle diocesi italiane dati catholic-hierarchy.org |
|
Progetto Cattolicesimo · uso tabella |
Carlos Filipe Ximenes Belo , SDB (Wailakama, 3 febbraio 1948) è un vescovo cattolico est-timorese.
[modifica] Biografia
Nato a Wailakama il 3 febbraio 1948, ha fatto la solenne professione di fede, entrando nell' Ordine Salesiano il 21 settembre 1973. Ordinato sacerdote Salesiano il 26 luglio 1980, e Vescovo di Dili il 21 marzo 1988
Insieme a José Ramos Horta ha ricevuto il Premio Nobel per la pace nel 1996 per il lavoro svolto in favore della rappacificazione a Timor Est.
Monsignor Ximenes Belo si è ritirato nel 2002 per gravi problemi di salute, in Portogallo.
Nel 2004, si fece insistentemente il suo nome come candidato alla Presidenza della Repubblica di Timor-Est. Ma, nel maggio 2004, dichiarò pubblicamente alla RTP, televisone di stato portoghese:
![]() « Decidi deixar a política para os políticos »
|
![]() « Ho deciso di lasciare la politica ai politici »
|
(Carlos Filipe Ximenes Belo)
|
Dopo che la sua salute si ristabilì, accettò l'invito della Santa Sede di una missione nella Arcidiocesi di Maputo, Mozambico, come membro della Congregazione Salesiana in quello stato.
[modifica] Successione
A Monsignor Ximenes Belo è succeduto, il 27 febbraio 2004, Monsignor Basílio do Nascimento.