Joint venture
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Una joint venture è un accordo di collaborazione con cui due o più imprese (mantenendo la propria indipendenza giuridica) decidono di collaborare per la realizzazione di un progetto di natura industriale o commerciale e che vede l'utilizzo sinergico delle risorse portate dalle singole imprese partecipanti ma anche un’equa suddivisione dei rischi legati all’investimento.
Indice |
[modifica] Tipologie
In una joint venture possono esserci due tipi di accordi: contrattuale e societario.
- Il primo non fa sorgere una società comune ma solo un accordo fra le parti per gestire un’iniziativa comune per poi dividerne successivamente gli utili.
- Il secondo è un contratto che si caratterizza per la disciplina dell’attività della società mista, del rapporto fra i soci e della ripartizione degli utili.
Nel caso di fallimento, le società che partecipano alla joint venture sono responsabili esclusivamente per il capitale sociale versato nella società mista e non rispondono ai creditori col loro patrimonio sul quale non può essere esercitato diritto di rivalsa e il pignoramento. Questa limitazione di responsabilità è dal punto giuridico fondamentale, ma nel mondo degli affari esite il concetto di patronage [1]
[modifica] Modello di contratto Wto
Il WTO, per agevolare le joint venture di medio-piccole imprese trasnazionali, ha predisposto un testo di contratto tipo. [2]
[modifica] Esempi
[modifica] Automobili
Un classico caso di joint venture è quello fra case automobilistiche; spesso succede infatti che alcuni modelli di automobili siano prodotti con tecnologie di case differenti. Ecco alcuni esempi:
Fiat 16 e Suzuki SX4: Scocca Suzuki, motore e meccanica Fiat .. .. ..
[modifica] Meccanica
SGS + Thomson= ST Microelectronics, joint-venture italo-francese produttrice di semiconduttori
[modifica] Chimica
L'altro settore in cui sono abbondati gli esempi di joint ventur è quello chimico: Per rimanere solo all'ambito italiano sono state joit venture:
- Montecatini e Rhone Poulenc con la Rhodiatoce fibre
- Montecatini e Rhone Poulenc con Farmitalia farmaceutici
- Montecatini e Shell con la Monteshell
- Montedison e Eni con Riveda
- Montedison ed Hercules con Himont
[modifica] Cinema
Così è anche detta la collaborazione cinematagrafica tra due cineasti. Ad esempio un lungo e duratoro sodalizio artistico tra una regista ed un attore.
[modifica] Tessile
- Montefibre+ Andreaè= Inteca e Andreaè Calabria
- Montefibre+ Pirelli = Sicrem
- Eni + Toray = Alcantara
[modifica] Varie
[modifica] Turismo
.
[modifica] Note
Opel Corsa Diesel | Vettura Opel, ma il motore è il 1.3 Multijet della Fiat |
Suzuki Ignis DDiS | Vettura Suzuki, ma gran parte della meccanica e il motore sono Fiat |
Fiat Ulysse | Vettura Fiat, ma la meccanica è Peugeot |