John Gotti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
John Joseph Gotti jr., meglio noto come John Gotti (New York, 27 ottobre 1940 – Springfield, 10 giugno 2002) è stato un criminale statunitense.
Fu capo di un temuto clan mafioso degli Stati Uniti d'America degli anni '80 e '90 - secondo per volume d'affari e per omicidi solo al clan capeggiato da Al Capone.
Nato in una povera famiglia italiana immigrata ed undicesimo di sedici fratelli, ancora minorenne Gotti lascia la scuola per unirsi ad una gang di New York. Si unirà poi ad un fanatico capoclan legato a John Gambino e si segnalerà come un ottimo killer. Negli anni cinquanta conobbe il carcere per reati minori ma una volta uscito commetterà due omicidi che gli consentiranno di fare carriera nella Mafia.
Negli anni settanta divenne molto ricco grazie allo spaccio di sostanze stupefacenti ed il 16 dicembre del 1985, dopo il decesso di Aniello Dellacroce, divenne il capo del clan Dellacroce, che in quel momento combatteva contro il clan Paul Castellano: vinta tale guerra di Mafia, Gotti divenne il padrino incontrastato di Cosa Nostra americana e la testata The Time gli dedicò una copertina in prima pagina disegnata da Andy Warhol.
A John Gotti si deve l'allargamento degli interessi della mafia americana in settori divenuti, poi, strategici, quali la droga (con Pablo Escobar è stato il più grosso trafficante di cocaina del mondo), lo sfruttamento della prostituzione e il traffico internazionale di armi.
Soprannominato dai tabloid inglesi "Teflon Don" o "Dapper Don" (l'elegantone), nel dicembre 1990 venne arrestato e poi nell'aprile 1992 condannato a Brooklyn grazie alla fondamentale testimonianza di un suo uomo, Sammy Gravano, ormai pentito. Morì in un carcere federale a causa di un cancro che lo aveva colpito al collo ed alla nuca.
[modifica] Curiosità
- La figura di John Gotti ha ispirato il personaggio di Joey Zasa nel film Il Padrino: Parte III di Francis Ford Coppola;
- Nel film Terapia e pallottole (1999, Harold Ramis) e nel seguito Un boss sotto stress (2002, Harold Ramis) il personaggio di Paul Vitti, interpretato da Robert De Niro, è ispirato a John Gotti
- Sua figlia, Victoria Gotti, è stata protagonista del reality show Growing Up Gotti, prodotto nel 2004, il programma prevedeva le riprese della loro vita familiare
Predecessore: Paul Castellano |
Boss della Famiglia Gambino John Gotti 1985 - 2002 |
Successore: John D'Amico |