Johann Heinrich Lambert
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Johann Heinrich Lambert (in francese: Jean-Henri Lambert) (Mulhouse, 26 agosto 1728 - Berlino, 25 settembre 1777) è stato un matematico, fisico, astronomo e filosofo svizzero contemporaneo di Eulero. Fu un pioniere della geometria non euclidea. Nel campo della fisica lasciò importanti contributi in fotometria.
L'asteroide 187 Lamberta è stato intitolato in suo onore.
[modifica] Opere
- Photometria, nel quale fa ampio uso di grafici statistici di elevata qualità
- Anlage zur Architektonik, oder Theorie des Einfachen und Ersten in der philosophischen und mathematischen Erkenntnis. 2 Bde. (Riga 1771)
- Kosmologische briefe über die Einrichtung des Weltbaues. (Augsburg 1761)
- Logische und philosophische Abhandlungen. (Dessau 1782 - 1787)
- Deutscher gelehrter Briefwechsel. (Dessau 1782 - 1784)
- Die Theorie der Parallellinien. 1786
Portale Filosofia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Filosofia