Jedda
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Jeddah (scritta anche Gidda, Jedda, Jiddah, Jidda o Judda; جدّة Ǧidda) è una delle più grandi città dell'Arabia Saudita occidentale, situata nella regione del Hijāz, e la seconda città più grande dell'Arabia Saudita dopo la capitale Riyāḍ. La popolazione della città attualmente raggiunge i 3.4 milioni.
Situata nel Mar Rosso ( ), la città era originariamente una villaggio di pescatori, fondata 2500 anni fa, ma i primi dati scritti sono risalenti al 647 d.C., quando il califfo musulmano ʿUthmān b. ʿAffān la trasformò in un porto per i pellegrini musulmani che vi transitavano durante il viaggio che li portava al pellegrinaggio (hajj) a Mecca. Oggi essa è crocevia per milioni di pellegrini che arrivano in aereo o, più tradizionalmente, via mare.
Indice |
[modifica] Etimologia e scrittura
Ci sono due spiegazioni per l'origine del nome Jedda. Una è che il nome significhi "spiaggia", essendo Jedda situata lungo la costa del Mar Rosso e più importante porto commerciale dell'Arabia Saudita. La spiegazione più comune, tuttavia, è che il nome derivi da jadda, la parola araba per "nonna". Secondo le tradizioni popolari arabe, infatti, la tomba di Eva ( ), considerata la "nonna" di tutta l'umanità, si troverebbe proprio a Jedda. Una tradizione talmente radicata da portare le autorità religiose, nel 1975, a sigillare la presunta tomba di Eva col calcestruzzo, per diretta conseguenza dell'uso "idolatrico" che ne facevano alcuni pellegrini di confessione wahhabita, ritrovandosi appunto a pregare di fronte alla "tomba" stessa.
Nelle mappe e nei documenti ufficiali, la città è scritta "Jedda" o "Jeddah". Il "Foreign and Commonwealth Office" (Il Ministero degli Esteri e del Commonwealth) comunque, insiste ancora nell'usare la vecchia trascrizione Jedda, diversamente dal resto dei Paesi anglosassoni, e delle stesse istituzioni britanniche.
In Italia, i documenti diplomatici ufficiali riportano invece la grafia "Gedda", trascrizione rimasta in vigore dall'epoca fascista durante la quale fu introdotta.
[modifica] Gemellaggi
Jedda è gemellata con altre 23 città:
[modifica] Galleria
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Jedda
[modifica] Collegamenti esterni
- (EN) King Abdulaziz University
- (EN) Dar Al Hekma College
- (EN) The Consulate of the United States
- (EN) Jeddah TV