Jan Smuts
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jan Christiaan Smuts (Bovenplaats, 24 maggio 1870 – Pretoria, 11 settembre 1950) è stato un filosofo, militare e politico sudafricano, in due occasioni Primo Ministro del suo Paese.
Ha riacquistato notorietà di recente grazie alla diffusione del concetto di olismo che egli definì per primo nel suo libro Holism and Evolution (Olismo ed evoluzione) del 1926.
A livello internazionale, fu uno dei principali contributori all'istituzione della Società delle nazioni. In seguito sollecitò la formazione di un nuovo organismo internazionale per la pace: l'Organizzazione delle Nazioni Unite. Egli scrisse la prima versione della premessa allo Statuto delle Nazioni Unite.
[modifica] Cenni biografici
Studiò prima in Sudafrica e poi in Gran Bretagna. Alla fine del XIX secolo fu consigliere del presidente Paul Kruger, fu ministro degli interni nel 1910, ministro della difesa nel 1912 e nel 1915. Dal 1919 al 1924 fu primo ministro, in tale veste partecipò, dopo la prima guerra mondiale a Parigi alle trattative di pace che sfociarono nel trattato di Versailles. In seguito ricoprì ripetutamente incarichi di governo per lungo tempo. Il suo orientamento politico era generalmente visto come moderato. Fu contrario alla separazione razziale (apartheid) tra bianchi e neri.