Hercle
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il dio etrusco Hercle, figlio di Uni e Tinia e venerato con l'appellativo di apa (padre), equivale al semidio greco Herakles (figlio di Zeus e di Alcmena) ed all'Hercules latino.
Nel mondo italico, e soprattutto nella civiltà etrusca, la sua figura aveva caratteristiche legate non soltanto alla sfera eroica e guerresca ma anche alla civiltà agropastorale. Da ricerche recenti, infatti, sembra che Hercle fosse considerato il protettore dei pastori.
Appare anche come figura di culto legata alle sorgenti d’acqua; a lui era dedicato un santuario a Cerveteri (l'antica Caere) e il suo nome compare in molte iscrizioni etrusche su piatti, vasi e oggetti votivi.
Portale Mitologia etrusca: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di mitologia etrusca