Herbert
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gli Herbert sono una subcultura giovanile derivante dalla subcultura Skinhead, nata verso la fine degli anni settanta in Inghilterra con l'esplosione dell'Oi!/Street Punk e con la rinascita degli Skinhead. un esempio di Herbert possono essere i Cockney Rejects, gruppo Oi! composto interamente da Herbert (inoltre inventori del termine Oi!), il gruppo fu inoltre un riferimento per il movimento.
[modifica] Storia
Erano kid ("ragazzi" in inglese), appartenenti alla classe operaia, che passavano le giornate tra i pub inglesi, il biliardo e le partite di calcio allo stadio. Nacquero, nei tardi anni settanta, dagli Skinhead, acquisirono il loro look e la loro cultura, anche la musica era la stessa degli Skin, oltre all'Oi!, lo Ska, Reggae, Rocksteady e comunque in genere la musica nera, importata dai Rude Boy giamaicani che influirono molto sulle subculture degli Herbert, Mod, Hard Mod e Skinhead e con cui avevano stretti contatti.
Erano pochi gli elementi che li differenziavano veramente dagli Skinhead, ad esempio non nutrivano una vera passione per le Vespa e Lambretta, al contrario degli Skinhead. Ma ciò che veramente li distingueva da loro, erano i capelli, più lunghi, ed esponevano inoltre sciarpe o spille di squadre di calcio, erano infatti, come gli Skin, parte integrante delle varie tifoserie inglesi, e quindi degli Hooligan.
Alcuni ipotizzano che questà frangia derivante dalla cultura skinhead, sia un'etichetta di comodo per non farsi coinvolgere nelle diatribe interne al movimento skin.
[modifica] Abbigliamento
Il look si rifaceva a quello Skinhead come stivali Doc Martens, polo Fred Perry, bomber Alpha, felpe Lonsdale, bretelle, jeans attillati levi's 501 e capelli corti ma mai rasati, al contrario degli Skinhead. Ciò che li differenziava dagli Skinhead, era, oltre ai capelli più lunghi, l'esasperazione del tifo calcistico, infatti esponevano maglie sciarpe spille delle squadre del cuore, quindi appartenevano, come molti Skinhead e Mod, alla schiera degli Hooligan.