Fred Perry
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Per favore, aggiungi il template e poi rimuovi questo avviso.
Per le altre pagine a cui aggiungere questo template, vedi la relativa categoria.
Frederick John Perry (Stockport, 18 maggio 1909 – Melbourne, 2 febbraio 1995) è stato un tennista britannico, vincitore per tre volte del torneo di Wimbledon.
Nato a Stockport nel Cheshire, in Inghilterra, il suo nome è legato oltre che alle sue imprese sportive al marchio di abbigliamento che porta il suo nome e che ha come rifermento una coroncina di alloro cucita sugli abiti.
[modifica] Abbigliamento Fred Perry
Amico di René Lacoste, negli anni trenta creò la linea di abbigliamento che porta il suo nome e che negli anni cinquanta e sessanta era considerata tra le migliori in fatto di indumenti per il tennis. Come per Lacoste il capo simbolo del marchio rimane la polo che presenta come segno distintivo una corona d'alloro alla sinistra del petto, si distingue da Lacoste per il fatto che il logo è cucito nel tessuto piuttosto che essere incollato come invece avviene per il piccolo coccodrillo francese.
Nel passare degli anni, Fred Perry fece strada soprattutto negli anni sessanta, dove il marchio diventò molto popolare tra i giovani inglesi. Buona parte del movimento giovanile degli anni sessanta era riconosciuto con il nome di Mod, abbriviazione di modernist, che seguiva un certo stile di abbigliamento, come abiti firmati Fred Perry, Lonsdale o Ben Sherman, tutti marchi in voga nella Gran Bretagna degli anni 60.
Verso i metà anni sessanta, notiamo il sorgere del movimento Skinhead, derivante da una spaccatura dei Mod. Gli skinhead quindi trarranno diverse caratteristiche d'abbigliamento tipiche del mod come abiti firmati Fred Perry, in questo caso per un fatto di solidarietà essendo egli ebreo. .
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport