Heavy Horses
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
« Now you're down to the few and there's no work to do: the tractor's on its way. » |
(da "Heavy Horses")
|
Heavy Horses è un album della band progressive rock inglese Jethro Tull, pubblicato nel 1978.
Heavy Horses | ||
---|---|---|
Artista | Jethro Tull | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 10 aprile 1978 | |
Durata | 43 min: 05 sec | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 9 | |
Genere | Folk rock | |
Etichetta | Chrysalis | |
Produttore | Ian Anderson | |
Registrazione | gennaio 1978, Maison Rouge, Londra, Inghilterra | |
Note | Ristampato nel 2003 con 2 bonus track |
Jethro Tull - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Repeat: The Best of Jethro Tull - Vol. II (1977) |
/ |
Album successivo Bursting Out (live) (1978) |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
[modifica] Il disco
Heavy Horses è considerato il secondo album di una trilogia di folk rock, completata dal precedente Songs from the Wood e dal successivo Stormwatch e caratterizzata dalla presenza di temi del folklore britannico. Si differenzia da Songs from the Wood per un ritorno al genere progressive, ciononostante il folk rock che ha caratterizzato il precedente album è ancora fortemente presente. Diverse canzoni riguardano gli animali, proseguendo la tradizione di Songs from the Wood, ma l'album è più cupo e meno allegro, con maggiori riferimenti alla civiltà moderna. Questo aspetto è ricalcato anche dalla musica, con il suono della chitarra elettrica molto più presente. È uno degli album più apprezzati dai fans ma anche dalla critica, specialmente durante le esibizioni live. Benché la edizione rimasterizzata del 2003 contenga due gemme molto amate dai fan, è stata oggetto di lamentele per via di vari problemi di volume presenti durante le tracce e perché nel brano "Moths" era sparito l'accompagnamento d'archi presente invece su tutte le altre edizioni.
[modifica] Formazione
- Ian Anderson - voce, flauti, chitarra acustica, mandolino
- Martin Barre - chitarra elettrica
- John Evan - pianoforte, organo
- Barriemore Barlow - batteria, percussioni
- John Glascock - basso
- David Palmer - tastiere, organo, arrangiamenti orchestrali
- Darryl Way - violino in Heavy Horses e Acres Wild
[modifica] Tracce
Tutte le canzoni sono state scritte da Ian Anderson.
- ...And the Mouse Police Never Sleeps – 3:11
- Acres Wild – 3:22
- No Lullaby – 7:54
- Moths – 3:24
- Journeyman – 3:55
- Rover – 4:59
- One Brown Mouse – 3:21
- Heavy Horses – 8:57
- Weathercock – 4:02
- Bonus track presenti nella versione del 2003:
- Broadford Bazaar – 3:38
- Living in These Hard Times – 3:09