Habemus Papam
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Annuntio vobis gaudium magnum: Habemus Papam, ossia vi annuncio una grande gioia: abbiamo il (nuovo) Papa (o abbiamo un papa), è l'annuncio cerimoniale che il cardinale Protodiacono, il primo dei cardinali dell'ordine dei diaconi, dà al popolo cattolico quando viene legittimamente eletto il nuovo papa ed egli accetta l'elezione.
L'annuncio viene dato dal loggione centrale della Basilica di San Pietro in Vaticano. All'annuncio segue la presentazione del nuovo papa al popolo di Dio.
La formula completa recita:
- Annuntio vobis gaudium magnum;
- Habemus Papam:
- Eminentissimum ac reverendissimum Dominum [Nome in accusativo latino],
- Sanctæ Romanæ Ecclesiæ Cardinalem [Cognome],
- Qui sibi nomen imposuit [Nome Pontificale in genitivo latino].
Traduzione:
- Vi annuncio una grande gioia;
- Abbiamo un Papa:
- L'eminentissimo e reverendissimo Signore: [Nome],
- Cardinale della Santa Romana Chiesa [Cognome],
- Che si è dato il nome di [Nome pontificale].
L'uso della formula è molto antico, anche se non si conosce esattamente il momento della sua adozione. Sicuramente è precedente il 1484, anno in cui è certo che venne usata per l'elezione di Giovanni Battista Cibo, che assunse il nome di Innocenzo VIII. Le parole sono tratte in parte dal Vangelo di Luca (2, 10-11), che riporta le parole dell'angelo che annuncia ai pastori la nascita del Messia: «Non temete, ecco, vi annunzio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi vi è nato nella città di Davide un salvatore, che è il Cristo Signore». Da notare che nella Vulgata, la traduzione latina della Bibbia di San Girolamo (382 circa), le parole usate sono evangelizo vobis gaudium magnum, mentre la parola annuntio veniva usata in precedenti traduzioni.
Nell'ultimo annuncio in ordine di tempo, risalente al 19 aprile 2005, in occasione dell'elezione di Papa Benedetto XVI, la formula è stata preceduta da un saluto (Fratelli e Sorelle Carissimi) in diverse lingue (italiano, spagnolo, francese, tedesco e inglese).
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Habemus Papam
Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Cattolicesimo