Hýbris
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Hýbris è un termine tecnico della tragedia greca che compare nella Poetica di Aristotele (il più antico studio critico su questo genere). Il greco ὕβρις significa letteralmente "tracotanza", "eccesso" "superbia", “orgoglio” o "prevaricazione".
Nella trama della tragedia, la hýbris è un evento accaduto nel passato che influenza in modo negativo gli eventi del presente. È una “colpa” dovuta a un’azione che vìola leggi divine immutabili, ed è la causa per cui, anche a distanza di molti anni, i personaggi sono portati a commettere crimini o subire azioni malvagie.
Portale Teatro: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di teatro