Guerre civili (storia romana)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Con la comune espressione di Guerre civili si intendono, nella Storia romana, i conflitti che insanguinarono l'ultimo periodo della Repubblica e segnarono il passaggio all'Impero:
- la guerra civile combattuta nell'82 a.C. tra Silla e mariani;
- la guerra civile combattuta nel 49-44 a.C. tra Cesare e Pompeo e descritta nel De bello civili di Cesare;
- le guerre combattute tra il 44 a.C. e il 31 a.C. prima contro i Cesaricidi e poi tra Ottaviano e Marco Antonio.