Groucho Marx
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
« Ho passato una serata veramente meravigliosa. Ma non era questa. » |
Julius Henry Marks in arte Groucho Marx (New York, 2 ottobre 1890 – Los Angeles, 19 agosto 1977) è stato un attore e comico statunitense. Terzo dei cinque Fratelli Marx, con cui recitò in numerosi film comici di successo tra gli anni '20 e '40, fu noto poi al grande pubblico americano anche per la sua conduzione dello show radiofonico e televisivo You Bet Your Life. La figura del suo personaggio (occhiali, baffoni e sigaro) è diventata uno stereotipo[1], ripreso in parecchie produzioni, così come la sua comicità surreale ed effervescente è stata di ispirazione per numerosi comici successivi..
Indice |
[modifica] Biografia
La famiglia di Groucho risiedeva nell'Upper East Side di New York, in un quartiere ebraico confinante con quartieri italiani e irlandesi.
Groucho aveva uno zio che lavorava nel mondo dello spettacolo; si chiamava Al Shean, e faceva parte del duo Shean e Gallagher, di grande successo nel vaudeville dei primi decenni del XX secolo. Secondo quanto raccontava Groucho, quando veniva a trovarli Shean soleva gettare monetine ai bimbi abbandonati del quartiere, così che quando bussava alla porta era circondato da bambini come fossero fans adoranti. Groucho e i suoi fratelli rispettavano la sua opinione, e gli chiesero in diverse occasioni di scrivere qualcosa per loro.
[modifica] La comicità di Groucho
I Fratelli Marx fecero del nonsense e della sarabanda anarchica i motivi di una “commedia dell'arte” unica nel suo genere e movimentata. Groucho si contraddistingueva per parlantina continua ed inarrestabile.
Dopo il 1957 i "fratelli Marx" cominciarono a apparire separatamente. Groucho, infatti, esordì nello stesso anno in "La bionda esplosiva" di F. Tashlin e intraprese la carriera di autore teatrale in proprio e divenne presentatore del quiz televisivo "You bet your life", nel quale parlava con gli ospiti di turno, accuratamente e preventivamente selezionati, improvvisando quasi totalmente le sue battute velenose.
[modifica] Curiosità
Chi non credeva che Groucho e Chico (che parlava con un pesante accento da italo-americano) fossero fratelli veniva talvolta invitato dal comico a controllare i rispettivi atti di nascita. Tiziano Sclavi si ispirò a Groucho Marx per uno dei suoi personaggi più importanti inseriti nel fumetto Dylan Dog, il fedele e simpatico assistente dell'indagatore dell'incubo, Groucho.
[modifica] Note
- ^ Citazioni emblematiche si trovano ad esempio nel film Prendi i soldi e scappa di Woody Allen, o nella carota che Bugs Bunny ha costantemente tra i denti; in Italia in anni recenti è stato l'ispiratore dell'omonimo Groucho, aiutante di Dylan Dog, protagonista del famoso fumetto della casa editrice Bonelli editore.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni di o su Groucho Marx