Gran Premio di Enna
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il Gran Premio di Enna è una corsa automobilistica che si disputa pressò l'Autodromo di Pergusa. Si disputa da decenni, con una interruzione temporanea che si protrae dal 2004, con una gara di Formula 1 e gare annuali di Formula 2 e Formula 3000, ovvero le tre più importanti compezizioni dell'automobilismo internazionale.
Il Gran Premio, unico evento automobilistico di tale portata mai disputatosi da Roma in giù, fiore all'occhiello dello sport siciliano, ha attirato nel corso degli anni decine di migliaia di spettatori per ogni gara, portando al Villaggio Pergusa, frazione di Enna, campioni assoluti come il canadese Gilles Villeneuve, e luogo di formazione, inoltre, per decine di piloti di Formula 1.
[modifica] Albo d'oro
[modifica] Formula 2
[modifica] Gran Premio del Mediterraneo
anno | primo classificato, vettura e tempo | secondo classificato, vettura e tempo | terzo classificato, vettura e tempo |
---|---|---|---|
1969 | Piers Courage, Frank Williams Racing Cars, 1:17'58.0" | Johnny Servoz-Gavin, Matra International, 1:17'58.7" | Francois Cevert, Tecno Racing Team, 1:17'59.3" |
1975 | Jacques Laffite, BMW, 1:39'58.3" | Gerard Larrousse, BMW, 1:40'03.3" | Gabriele Serblin, BMW, 1:41'23.2" |
1977 | Keke Rosberg, Chevron, 1:36'18.0 sec | René Arnoux, Renault 1:37'07.8" | Ingo Hoffmann, BMW/Mader 1:37'15.8" |
1978 | Bruno Giacomelli, BMW, 1:04'05.6" | Eddie Cheever, BMW, 1:04'13.3" | Derek Daly, Chevron, 1:04'19.9" |
1980 | Siegfried Stohr, Toleman, 1.10'39.79" | Brian Henton, Toleman, 1:10'49.46" | Manfred Winkelhock, BMW, 1:11'10.26" |