Grado (matematica)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa è una pagina di disambiguazione per orientarsi tra voci omonime o dal titolo ambiguo. Se sei giunto qui da un'altra pagina, per favore torna indietro e correggi il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
Il Grado in Matematica ha diversi significati:
- Il grado di un monomio è il numero di variabili presenti, contate con la loro molteplicità
- Il grado di un polinomio è il massimo tra i gradi dei monomi che lo compongono
- Il grado di un'equazione algebrica è il grado del polinomio uguagliato a zero a cui è riconducibile l'equazione. Per il teorema fondamentale dell'algebra è anche il numero di soluzioni (reali e complesse) dell'equazione.
- Il grado di un'equazione differenziale (più spesso indicato con ordine) è il massimo tra gli ordini delle derivate presenti nell'equazione.