Giuseppe Borgatti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giuseppe Borgatti (Cento, 17 marzo 1871 – Reno di Leggiuno, 1950) è stato un tenore italiano.
Nasce a Cento il 17 marzo 1871. Pur essendo di umili origini riuscì ad imporsi come uno dei migliori interpreti Wagneriani di sempre: nel 1904 è infatti invitato al Festival di Bayreuth, primo cantante di origini latine ad avere questo onore. Cantò, ricevendone lodi, anche per Toscanini. Ritiratosi dalle scene a causa della cecità si dedicherà all'insegnamento. Trascorse gran parte della sua vita a Milano e morì nel 1950 sul Lago Maggiore. È intitolato a suo nome il Teatro Comunale di Cento; vi è allestito anche un museo che raccoglie foto, autografi, medaglie e cimeli vari donati dal tenore alla sua città natale.
[modifica] Voci correlate
- Elena Borgatti