Giorgio Zattoni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giorgio Zattoni (Ravenna, 20 marzo 1976) è un skateboarder italiano. È considerato il più grande skateboarder vert italiano di sempre. Cresciuto a Savarna, una frazione di Ravenna, inizia ad andare in skateboard all'età di dodici anni. Già nel 1990 vince quasi tutte le competizioni del campionato italiano di mini, vert e street, cominciando ad apparire in qualche rivista di skateboarding italiana e internazionale. Due anni più tardi, nel 1992, escono i suoi primi pro model di tavole per Powell, Zattoni Pitfall e Zattoni Impala, ed è il primo ed unico skater italiano professionista per una società statunitense. Fino al 1995 è sempre in giro fra Italia ed Europa, vincendo molti contests, primo fra tutti il contest open a Basilea in tutte e tre le discipline. Nel 1996, trasferitosi negli U.S.A., partecipa a tutte le gare Hard Rock Cafè e agli X-games. Il 1997 è il suo anno d'oro: si piazza sempre nei primi cinque in tutte le gare professionistiche e vince il campionato Europeo Vert ad Amsterdam per la seconda volta. Nel 1999 escono altre tre sue tavole e a fine anno si ritira dallo skateboarding americano. Vince l’Ispo Munich Vert Contest e Best Trick, vince il Best Trick a Malmoe e vince lo Slam Trick Street di Marina di Ravenna. Nella primavera del 2003 al Marianna Skatepark di Mezzano si costruisce uno dei vert più grandi del mondo: alto 5 metri e largo ben 24. Da quell'anno riesce a organizzare eventi di portata nazionale e tutt'ora ha progetti ambiziosi per il futuro. Quell'anno inoltre riesce a vincere lo Slam Trick Vert, diventando l'unico skater italiano ad avere vinto lo Slam Trick in tutte e due le discipline. Il culmine della sua carriera è il 2004: il 27 aprile al Marianna Hard Core di Mezzano riesce a chiudere il famoso 900°, diventando la seconda persona al mondo (dopo il leggendario Tony Hawk) e la prima ad averlo chiuso non durante una competizione. Dal 2005 lavora al suo grande sogno di costruire uno skatepark al coperto che possa ospitare contests di livello mondiale. Inoltre tra i suoi sponsors ufficiali troviamo la FIAT.
Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di sport