Giorgio Spini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giorgio Spini (Firenze, 23 settembre 1916 – 14 gennaio 2006) è stato uno storico italiano.
Fu professore emerito dell'università di Firenze e il suo campo di specializzazione fu lo studio del protestantesimo e della storia dell'età moderna.
Esponente del Partito d'Azione, è il padre di Valdo Spini.
Dopo aver conseguito la laurea, condusse nel 1940 la sua prima ricerca riguardante la figura di eretico del XVI secolo, Antonio Brucioli; successivi suoi studi riguardarono (nel 1945, a seconda guerra mondiale terminata) il principato mediceo e la sua ristrutturazione per opera di Cosimo I.
Spini dedicò quindi le sue ricerche alla presenza protestante, libertina, dissenziente nella vita politica e culturale tanto in Italia quanto all'estero.
Le sue opere principali hanno riguardato i libertini (1950), i protestanti e il Risorgimento italiano (1956), i Padri Pellegrini in America (1968), i puritani e il barocco (1991).
Ha insegnato all'università di Harvard ed in altri atenei statunitensi.
[modifica] Opere
- La bottega delle meraviglie (1936) Mondadori, Milano
- 1,9 per mille (1938) La Vittoria, Catania (ristampato in Anno XVI dell'era fascista, vedi infra)
- Storia dell'età moderna (1515-1763)(1990) Einaudi, Torino
- Autobiografia della giovane America: la storiografia americana dai padri pellegrini all'indipendenza (1968) Einaudi, Torino
- Cosimo I de' Medici (1970) Vallecchi, Firenze
- Evangelo e berretto frigio. Storia della Chiesa Cristiana Libera in Italia (1971) Claudiana, Torino
- Architettura e politica da Cosimo I a Ferdinando I (1976) Olsckhi, Firenze
- Ricerca dei libertini. La teoria dell'impostura delle religioni nel Seicento italiano (1980) La Nuova Italia, Firenze
- Storia dell'età moderna da Carlo V all'Illuminismo (1988) Einaudi, Torino
- Le origini del socialismo (1992) Einaudi, Torino
- Risorgimento e protestanti (1989) Mondadori, Milano (nuova edizione Claudiana, Torino, 1998)
- Incontri europei e americani col Risorgimento (1990) Vallecchi, Firenze
- Barocco e puritani. Studi sul Seicento in Italia, Spagna e New England (1991) Vallecchi, Firenze
- "Studi sull'evangelismo italiano tra Ottocento e Novecento" (1994) Claudiana, Torino
- La libertà religiosa in Italia e Europa (2000) Claudiana, Torino (con Gianni Long)
- Il protestantesimo e le rivoluzioni del nostro tempo Claudiana, Torino (con Giorgio Bouchard)
- Italia liberale e protestanti (2002) Claudiana, Torino
- La strada della liberazione (2002) Claudiana, Torino (a cura di Valdo Spini)
- Anno XVI dell'era fascista (2003) Claudiana, Torino
- Il protestantesimo italiano nel Novecento (2005)
- Italia di Mussolini e i protestanti (2006) Claudiana, Torino
- Lo storico e la politica: scritti giornalistici (1945-1961), Firenze, Polistampa, 2007
[modifica] Altri progetti
Articolo su Wikinotizie: Morto Giorgio Spini 2006 14 gennaio 2006