Giorgio I di Waldeck e Pyrmont
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giorgio I di Waldeck e Pyrmont (Arolsen, 6 maggio 1747 – Pyrmont, 9 settembre 1813) fu Principe di Waldeck e Pyrmont dal 1812 sino alla sua morte. Già Conte di Pyrmont dal 1805 al 1813.
[modifica] Biografia
Giorgio era figlio del Principe Carlo di Waldeck e Pyrmont (1704-1763) e della Principessa Cristiana (1725-1816), figlia del Conte Palatino Cristiano III del Palatinato-Zweibrücken. Il 24 settembre 1812 divenne Principe di Waldeck, Pyrmont e Rappoltstein.
Il 12 settembre 1784 a Otterwisch sposò Augusta (1768-1849), figlia del Principe Augusto II di Schwarzburg-Sondershausen e con essa ebbe i seguenti eredi:
- Cristiana (1787-1806), Badessa di Schaaken
- Carlo(1788-1795)
- Giorgio II (1789-1845)
- Federico (1790-1828), Conte di Waldeck, nel 1816 sposò Ursula Polle
- Cristiano (1792-1795)
- Augusta (1793-1794)
- Giovanni Ludovico (1794-1814)
- Ida (1796-1869), nel 1816 sposò il Principe Giorgio Guglielmo di Schaumburg-Lippe
- Wolrad (1791-1821)
- Matilde (1801-1823), nel 1817 sposò il Duca Eugenio di Württemberg (1788–1857)
- Carlo Cristiano (1803-1846), nel 1841 sposò la Contessa Amalia di Lippe-Biesterfeld
- Carolina (1804-1806)
- Ermanno (1809-1876), sposò nel 1833 la Contessa Agnes Teleki von Szék
[modifica] Collegamenti esterni
Predecessore: | Principe di Waldeck e Pyrmont | Successore: |
---|---|---|
Federico Carlo Augusto | 1812-1813 | Giorgio II |