Gian Paolo Barosso
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gian Paolo Barosso (Torino, 1936) è un autore di fumetti italiano.
[modifica] Alla Disney
Nel 1960 Gian Paolo approda alla redazione di Topolino, cominciando a realizzare, prima da solo e dal 191 in collaborazione con il fratello Abramo (Abramo scriveva i soggetti,Gian Paolo le sceneggiature) una carrellata di storie: la prima, realizzata indipendentemente dal fratello, è Paperino e le teste "a zero", rifacimento delle strisce a fumetti di Floyd Gottfredson pubblicate sui giornali statunitensi tra l'ottobre 1933 e il gennaio 1934; questa prima storia viene pubblicata sul numero 259 di Topolino del 13 novembre 1960. Nel 1961 comincia la collaborazione con il fratello soggettista, durata ben 12 anni,fino a quando,nel novembre 1973, non pubblicano la loro ultima storia:Topolino e la pappa del pupo, disegnata da Pier Lorenzo De Vita e pubblicata sul numero 939 di Topolino del 25 novembre di quell'anno. Dopodiché Gian Paolo abbandona il mondo dei fumetti.