Giampietro Stocco
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Giampietro Stocco (nato a Roma nel 1961) è uno scrittore italiano di storia alternativa, fantascienza, noir e giornalista.
Si è laureato in Scienze Politiche all'Università di Roma "La Sapienza" con una tesi sulle minoranze nazionali in Europa, con particolare attenzione ai casi dell'Alto Adige-Sud Tirolo e dello Schleswig-Holstein.
Ha studiato per un dottorato di ricerca in Danimarca, nelle Università di Odense, Roskilde e all'Istituto di Studi Regionali di Aabenraa, in Danimarca.
Attualmente vive e lavora a Genova dove svolge attività di giornalista alla sede RAI.
Due i romanzi da lui finora pubblicati, Nero Italiano (2003), un'ucronia in cui si ipotizza che l'Italia fascista non sia entrata in guerra nel 1940 e il regime sia proseguito integro fino al 1975, e Dea del Caos (2005), che è il sequel del primo libro. In entrambi i casi si tratta di opere di storia alternativa.
Nel marzo del 2006 Dea del Caos è stata portata in scena a Finalborgo in un adattamento curato dal Teatro Garage di Genova, con la direzione artistica di Lorenzo Costa. Nel maggio del 2006 Giampietro Stocco si è classificato settimo alla XII edizione del Premio Lovecraft. È arrivato in finale all'edizione 2005 del Premio Fantascienza.com.
[modifica] Bibliografia
- Nero Italiano (romanzo, 2003)
- Dea del Caos (romanzo, 2005)
[modifica] Collegamenti esterni:
- Giampietro Stocco - Sito ufficiale dell'autore