Gelasio Adamoli
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gelasio Adamoli (San Potito Ultra, 30 marzo 1907 – Genova, 30 luglio 1978) è stato un giornalista e politico italiano. Fu anche sindaco di Genova nei primi anni del dopoguerra.
Indice |
[modifica] Biografia
Iscrittosi al Partito Comunista nel 1926 partecipò attivamente alla lotta partigiana in Abruzzo e nel 1944 a Genova dove fu dapprima capo delle SAP della città e in seguito comandante di brigata.
Arrestato dalle SS nel dicembre del 1944 venne rinchiuso in prigione dove rimase fino al 1945.
Nel 1947 venne eletto sindaco di Genova e rimase in carica fino al 1951.
Dopo la Liberazione era stato intanto nominato vice-questore di Genova.
Nel 1951 collaborò attivamente all'edizione ligure de l'Unità della quale divenne direttore.
Nel 1958 venne eletto deputato e nel 1963 senatore, per poi essere rieletto nelle seguenti legislature nel 1968 e nel 1972.
Dopo la sua morte, avvenuta a Genova nel 1978, la sua ricca biblioteca e il cospicuo carteggio sono state donati dagli eredi al Centro ligure di storia sociale.
Al suo nome è intitolata una strada a scorrimento veloce nel quartiere di Molassana.
[modifica] Scritti
- Genova non puo attendere, impegno di verità e di lotta, a cura della Federazione genovese del Pci, Genova, Cooperativa poligrafici AG, 1960;
- I problemi delle attivita' marittime e della politica sindacale nei porti, Piombino, Marchi, 1960, estratto da "Politica ed Economia" anno IV, n.1, gennaio 1960;
- Lotta contro i monopoli per la rinascita dell'agricoltura, discorso pronunciato alla Camera dei deputati il 16 febbraio 1961, Roma, Tip. SETI, 1961;
- I monopoli nell'agricoltura, il centro ortofrutticolo di Rivalta Scrivia, discorso pronunciato al Senato della repubblica nella sefuta del 30 marzo 1965, Roma, Aziende tipografiche eredi dott. G. Bardi, 1965;
[modifica] Bibliografia
- Alberto Melarangelo, Adamoli Gelasio, in Gente d'Abruzzo. Dizionario biografico, Castelli, Teramo, Andromeda, 2006, vol. I, ad nomen;
- Francesco Gastaldi, Silvia Soppa, Triennale di Milano-Università degli Studi di Genova, Genova. Piani 1866-1980, Libreria CLUP Milano, 2004, (con annesso CD-ROM), ISBN 978-88-7090-680-9.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
- Approfondimenti biografici dal Sito personale
- Servizio fotografico
- Pagina di Gelasio Adamoli sul sito di famiglia
Predecessore: | Sindaco di Genova (categoria) | Successore: | |
---|---|---|---|
Giovanni Tarello | 1948 - 1951 | Vittorio Pertusio |
Portale Politica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di politica