Gancio di traino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Il gancio di traino è una parte di veicolo atto a poter unire un rimorchio ad un veicolo trainante. Su di esso viene inserito il timone del rimorchio, bloccato in posizione da un apposito fermo.
Le utilizzazioni più tipiche sono sul retro delle autovetture per agganciare carrelli o veicoli ricreativi (tipicamente roulotte o carrelli tenda), sul retro di un autocarro per trasformarlo in un autotreno e sulle trattrici agricole per poter agganciare anche macchine agricole specifiche oltre che i classici rimorchi.
Solitamente il gancio di traino è affiancato da una presa che consente la ripetizione dei comandi elettrici sul rimorchio trainato (illuminazione, luci di stop, indicatori di direzione). In particolare sugli autocarri moderni è anche presente un ulteriore collegamento al circuito pneumatico dell'automezzo per consentire l'utilizzo della frenatura pneumatica.
Nel caso delle autovetture il gancio è molto semplificato rispetto a quello dei veicoli pesanti, dato anche il minor peso del mezzo trainato, e in alcuni casi è anche facilmente smontabile. Anche l'impianto di frenatura non necessita di prolungamenti dal trainante al rimorchiato poiché viene utilizzato un meccanismo a repulsione.
Portale Trasporti: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di trasporti