Gabriele Paoletti
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Gabriele Paoletti | |
Nato | 11 aprile, 1978 Roma |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Portiere | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1997-98 | ![]() |
0 |
1998-00 | ![]() |
34 |
2000-01 | ![]() |
33 |
2001-02 | ![]() |
0 |
2002-03 | ![]() |
21 |
2003-04 | ![]() |
36 |
2004-05 | ![]() |
34 |
2005-07 | ![]() |
8 |
2007-07 | ![]() |
14 |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Gabriele Paoletti (Roma, 11 aprile 1978) è un calciatore italiano che gioca nel ruolo di portiere nel Messina.
Paoletti è alto 1,86 cm e pesa 82 kg. Milita attualmente nella serie B italiana, nel F.C.Messina Peloro.
Cresciuto nelle giovanili del Torino, con cui vince un torneo di viareggio e ne perde in finale un altro.
Ha giocato con i granata per due stagioni(1996-1997 e 1997-1998) in serie B per poi passare al Modena in serie C1 per altre due stagioni conquistando i play off alla sua prima stagione da titolare, per poi trasferirsi, sempre, in C1 con L'Aquila Calcio. La stagione successiva (2001-2002) ritorna al Torino come terzo portiere, senza mai scendere in campo, gioco' soltanto una partita in Coppa Italia. Viene acquistato dalla Roma in comproprietà per l'incredibile cifra di 11 milioni di euro (in un mercato drogato dalle plusvalenze) che in seguito lo manda in prestito nell'agosto del 2002 al Lanciano in C1. Rimane in categoria per altre due stagioni con le maglie di Viterbese, conquistando la finale play off contro il crotone, e Reggiana arrivando alla semifinale poi persa sul neutro di Cremona contro l'Avellino.
E' proprio dopo queste due ottime stagioni che viene visionato da alcune squadre di serie A. Approda nell'Udinese e nella stagione 2005-2006 il 6 novembre 2005 esordisce in serie A, con la maglia bianco-nera in Milan-Udinese 5-1. Colleziona in Friuli 8 presenze in Campionato e 7 nella Coppa Italia Tim. Il 18 gennaio 2007 si trasferisce al Messina per sostituire Marco Storari, accasatosi al Milan. Doveva essere il portiere titolare per la stagione 2007/2008, ma dopo la gara d'esordio e nei giorni conclusivi del mercato, viene messo fuori rosa, e sostiuto dal neo acquisto Manitta e dal suo secondo Petrocco.
![]() ![]() |
FC Messina - Rosa 2007/2008 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Paoletti | 3 Bombara | 5 Surraco | 6 Stendardo | 8 Pestrin | 9 Moro | 10 Córdova | 11 Biancolino | 12 Petrocco | 13 Rea | 14 Zanchi | 16 Provenzano | 17 Giosa | 18 Foti | 19 Parisi | 20 Manitta | 21 Lazzari | 22 Degano | 23 D'Aversa | 24 Coppola | 25 Schetter | 26 Nolè | 27 Gaveglia | 28 Giordani | 29 Galeoto | 30 Bernardo | Allenatore: Di Costanzo |