Furto d'uso
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
In giurisprudenza il furto d'uso è una locuzione dottrinale che indica un particolare tipo di furto avente per oggetto beni aventi un valore economico anche se non ordinariamente materiali: così, ad es., “l’energia elettrica ed ogni altra energia” (C.P. 624²).
Si deve ritenere che vi rientrino i beni oggetto di contratti di somministrazione.
Le pene sono quelle previste per il delitto di furto (reclusione fino a tre anni e multa), cui di solito si accompagnano le aggravanti delle cose “destinate a pubblico servizio”.
Spesso si tende a considerare queste fattispecie come reati di truffa.
Portale Diritto: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di diritto