Fugazi (album)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Fugazi | ||
---|---|---|
Artista | Marillion | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 1984 | |
Durata | 45 min: 57 sec (versione originale) |
|
Dischi | 1 | |
Tracce | 7 | |
Genere | Neoprogressive | |
Etichetta | EMI | |
Produttore | Chris Kimsey per Wonderknob Ltd. | |
Registrazione | Manor Studio, Sarm East, Eel Pie Studios e Maison Rouge Studios, Londra, novembre 1983 - febbraio 1984 | |
Note | Ristampato nel 1998 nella versione doppio CD con 7 tracce aggiuntive |
Marillion - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Script for a Jester's Tear (1983) |
/ |
Album successivo Misplaced Childhood (1985) |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Fugazi è il secondo album del gruppo musicale neoprogressive britannico Marillion.
Indice |
[modifica] Il disco
Il cantante e paroliere del gruppo dell'epoca, Fish, spiegò che il termine Fugazi era un'espressione gergale usata dai soldati americani nella Guerra del Vietnam (in effetti si tratta di un acronimo per "Fucked Up, Got Ambushed, Zipped In", "fottuto, preso in imboscata, bloccato").
L'album fu preparato in un momento di tensione, dopo l'espulsione del batterista del disco d'esordio Script for a Jester's Tear, Mick Pointer, alla fine sostituito da Ian Mosley. Anche la produzione non fu apprezzata dai membri del gruppo. Tuttavia, Fugazi ebbe un discreto successo e contribuì a consolidare la visibilità del gruppo sulla scena internazionale, esplosa poi con il successivo Misplaced Childhood. Il brano Punch and Judy (il dramma del divorzio raccontato attraverso il riferimento al giullare Punch del teatro dei burattini inglese e alle sue crudeltà verso la moglie) fu un singolo di successo; ma diversi altri brani (soprattutto Assassing e la title-track) sarebbero poi diventati veri e propri classici del gruppo.
Una versione a doppio CD rimasterizzata e con l'aggiunta di B-side e demo è stata pubblicata nel 1998. I Marillion hanno dichiarato che la nuova masterizzazione ha risolto la maggior parte dei problemi della produzione originale.
[modifica] Formazione
[modifica] Tracce
[modifica] Versione originale
- Assassing - 7:02
- Punch & Judy - 3:21
- Jigsaw - 6:49
- Emerald Lies - 5:08
- She Chameleon - 6:52
- Incubus - 8:30
- Fugazi - 8:12
[modifica] Versione rimasterizzata del 1998
- Questa versione del disco presenta le seguenti tracce addizionali sul secondo CD:
- Cinderella Search (12" version) - 5:31
- Assassing (mixaggio alternativo) - 7:40
- Three Boats Down From The Candy (versione alternativa) - 4:00
- Punch & Judy (demo) - 3:50
- She Chameleon (demo) - 6:34
- Emerald Lies (demo) - 5:32
- Incubus (demo) - 8:09