Francesco Marianini
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() |
||
Dati biografici | ||
Nome | Francesco Marianini | |
Nato | 6 maggio 1979 Pisa |
|
Nazionalità | ![]() |
|
Altezza | 185 cm | |
Peso | 74 kg | |
Dati agonistici | ||
Disciplina | Calcio | |
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | ![]() |
|
Carriera | ||
Giovanili | ||
![]() |
||
Squadre professionistiche ![]() |
||
1997-2003 | ![]() |
117 (5) |
2003-2004 | → ![]() |
34 (2) |
2004-2006 | ![]() |
25 (0) |
2006-2007 | → ![]() |
32 (1) |
2007- | ![]() |
20 (0) |
Statistiche aggiornate al 10 marzo 2008 | ||
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito |
Francesco Marianini (Pisa, 6 maggio 1979) è un calciatore italiano.
[modifica] Carriera
Cresce calcisticamente nella Lucchese con cui esordisce in serie B nella stagione 1997-1998. Con la retrocessione in C1 nella stagione 1999-2000 diviene uno dei titolari inamovibili della squadra toscana nonché uno dei giocatori preferiti del pubblico rossonero. Francesco è il protagonista dell'annata 2001-02 che vede la sua squadra arrivare in finale play-off contro la Triestina che poi perderà per un soffio ai tempi supplementari nonostante una doppietta di Francesco che insieme a Eupremio Carruezzo tiene in piedi la squadra in quella memorabile partita. L'anno seguente per la Lucchese è una brutta stagione, che porta la squadra ad un passo dalla C2 ma proprio il rendimento di Marianini contribuisce al conseguimento della salvezza, e l'anno successivo il centrocampista pisano sale in serie B accettando l'offerta di quella squadra che tanto l'aveva fatto soffrire, la Triestina. Gioca un anno ad ottimi livelli non risentendo del salto di categoria e mette a segno anche 2 reti. A questo punto per Francesco si aprono le porte della massima serie in cui esordisce con la maglia giallorossa del Lecce dove però viene utilizzato col contagocce, chiuso da giocatori stranieri di buon livello come Guillermo Giacomazzi e Cristian Ledesma e totalizzando alla fine 24 presenze in 2 stagioni in serie A. Dopo la retrocessione del Lecce in serie B Marianini rimane comunque nella massima serie trasferendosi nelle fila dell' Empoli di Luigi Cagni dove si impone come titolare disputando 32 partite in una sola stagione e segnando pure la sua prima rete in serie A a coronamento di una grande stagione in cui contribuisce a portare la sua squadra per la prima volta a giocare una competizione internazionale, vale a dire la Coppa UEFA. Francesco anche quest'anno gioca nella squadra toscana dell' Empoli con l'obiettivo di ritagliarsi lo stesso spazio che ha avuto nella scorsa stagione e centrare la salvezza il prima possibile con la squadra empolese.
![]() ![]() |
Empoli F.C. - Rosa 2007/2008 Altre | ![]() |
---|---|---|
1 Bassi | 2 Piccolo | 3 Ascoli | 4 Rincón | 5 Moro | 6 Abate | 7 Tosto | 8 Marianini | 9 Pozzi | 10 Vannucchi | 11 Saudati | 12 Pelagotti | 13 Arvia | 14 Adani | 15 Vanigli | 16 Marzorati | 17 Musacci | 18 Giacomazzi | 19 Marchisio | 20 Iacoponi | 21 Giovinco | 22 Fabbrini | 23 Balli | 24 Buscè | 25 Pizza | 26 Manzo | 27 Volpato | 28 Caponi | 29 Hemmy | 30 Caturano | 31 Mori | 46 Raggi | 50 Pratali | 77 Antonini | 90 Mchedlidze | Allenatore: Malesani |