Françoise-Athénaïs di Montespan
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Françoise Athénaïs de Rochechouart de Mortemart di Montespan (Lussac-les-Châteaux, 5 ottobre 1640 – Bourbon-l'Archambault, 26 maggio 1707) è stata una nobildonna francese, favorita del re di Francia Luigi XIV, al quale diede otto figli (sei dei quali legittimati).
[modifica] Biografia
Figlia di Gabriel de Rochechouart-Mortemart, nel 1663 sposò il marchese Louis de Pardaillan de Gondrin di Montespan, cui diede un figlio (che ottenne poi il titolo di duca d'Antin).
Nel 1664 venne ammessa a corte come dama d'onore della regina Maria Teresa d'Austria; bella d'aspetto e ricca d'ambizione, nel 1667 riuscì a diventare la favorita del sovrano, anche se questi per diversi anni rifiutò di cessare i rapporti con la precedente amante, Louise de La Vallière.
Dalla sua relazione con Luigi XIV Madame de Montespan seppe trarre innumerevoli vantaggi per sé e per i figli da lui avuti (tra cui il duca del Maine, Mademoiselle de Nantes, Mademoiselle de Tours, Mademoiselle de Blois ed il conte di Tolosa).
Esercitò una notevole influenza sul re e sulla politica francese del suo tempo (anche se nel 1680 si trovò pericolosamente coinvolta nel processo dei Veleni): il suo potere decadde lentamente e tramontò totalmente per l'influenza esercitata sul sovrano da Jacques-Bénigne Bossuet e dalla marchesa Françoise d'Aubigné di Maintenon.
Nel 1691 la Montespan lasciò Versailles e si ritirò nel convento parigino di Saint-Joseph, da lei stessa fondato.
[modifica] Altri progetti
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Françoise-Athénaïs di Montespan