Foxy Lady (album di Cher)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Foxy Lady | ||
---|---|---|
Artista | Cher | |
Tipo album | Studio | |
Pubblicazione | 1972 | |
Durata | 29:19 | |
Dischi | 1 | |
Tracce | 10 | |
Genere | Pop | |
Etichetta | Kapp | |
Produttore | Snuff Garrett | |
Registrazione | = |
Cher - cronologia | ||
---|---|---|
Album precedente Gypsys, Tramps & Thieves (1971) |
/ |
Album successivo Bittersweet White Light (1973) |
Si invita a seguire lo schema del Progetto Musica |
Foxy Lady è l'ottavo album in studio da solista della cantante americana Cher, prodotto da Snuff Garrett e pubblicato nel 1972 dalla Kapp Records (futura MCA).
Al contrario del suo predecessore, questo disco ebbe scarso successo. Nonostante le vendite discrete del primo singolo "Living in a House Divided" (che si guadagnò un rispettoso 22° posto nella classifica americana di Billboard) l'album non piacque molto e raggiunse un deludente 46° posto negli USA.
La critica non lo bocciò del tutto ma rimase comunque poco convinta dal lavoro di Cher. Poco dopo fu estratto un secondo singolo, "Don't Hide Your Love" (#46).
L'album è il primo di una sfortunata serie (non consecutiva) di album di poco successo, che Cher collezionerà durante gli anni 70.
[modifica] Tracce
- Living in a House Divided (2:59)
- It Might As Well Stay Monday (3:02)
- Song for You (3:18)
- Down Down Down (2:56)
- Don't Try to Close a Rose (2:45)
- The First Time (3:13)
- Let Me Down Easy (2:32)
- If I Knew Then (2:36)
- Don't Hide Your Love (2:50)
- Never Been to Spain (3:25)