Flaminio
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() |
Questa è una pagina di disambiguazione per orientarsi tra voci omonime o dal titolo ambiguo. Se sei giunto qui da un'altra pagina, per favore torna indietro e correggi il collegamento, indirizzandolo alla voce più appropriata. |
Flaminio è un nome proprio di persona italiano maschile.
Indice |
[modifica] Varianti
- Femminili: Flaminia.
[modifica] Etimologia
Nome ripreso dall'antico gentilizio romano Flaminius, derivato da "flamen", sacerdote.
[modifica] Onomastico
L'onomastico si festeggia il 2 maggio in ricordo di Santa Flaminia, martire in Nicomedia nel 303, onorata in particolare a Clermont-Ferrant e a Devajac (Francia), ove se ne conservano le reliquie. S'invoca contro i mali agli occhi e per avere una buona vista.
[modifica] Santi e Beati
[modifica] Persone
- Gaio Flaminio console e costruttore della via Flaminia.
- Tito Quinzio Flaminio, condottiero romano.
- Flaminio Bertoni, designer e scultore.
- Flaminio Piccoli, politico.
- Flaminio Ponzio, architetto.
- Flaminio Taja, cardinale.
[modifica] Varie
- Quartiere Flaminio, quartiere di Roma, attraversato dal tratto urbano della via Flaminia.
- Rignano Flaminio, comune in Provincia di Roma.
- Stadio Flaminio, impianto sportivo di Roma.
- Flaminio Maphia, gruppo musicale italiano.
- Flaminia, nave traghetto
- Flaminia è una autovettura prodotta dalla Lancia dal 1957 al 1970.