Ferry de Clugny
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cardinale | |
![]() Ferry de Clugny della Chiesa cattolica |
|
![]() |
|
Nato | 1430, Autun |
Ordinato sacerdote |
|
Consacrato vescovo |
|
Vescovo | |
Proclamato cardinale |
15 maggio 1480 da papa Sisto IV |
Deceduto | 7 ottobre 1483, Roma |
Cardinale Titolo cardinalizio Collegio cardinalizio · Concistoro Tutti i cardinali |
Ferry de Clugny (Autun, 1430 – Roma, 7 ottobre 1483) è stato un vescovo cattolico e cardinale francese.
[modifica] Biografia
Nacque ad Autun, in Borgogna, nel 1430.
Papa Sisto IV lo elevò al rango di cardinale nel concistoro dell'8 ottobre 1480.
Morì il 7 ottobre 1483 all'età di 53 anni.
[modifica] Fonti
- Dati riportati su www.fiu.edu alla pagina [1]
Predecessore: | Vescovo di Tournai | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Willem Fillastre | 8 ottobre 1473 - 7 ottobre 1483 | Jan Monissart |
Predecessore: | Cardinale presbitero di San Vitale | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Domenico della Rovere | 15 maggio 1480 - 10 giugno 1482 | Juan Margarit |
Predecessore: | Cardinale diacono di Santa Maria in Domnica | Successore: | ![]() |
---|---|---|---|
Pedro González de Mendoza | 10 giugno 1482 - 7 ottobre 1483 | Giovanni Battista Orsini |