FC Vaduz
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Calcio ![]() |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Se visualizzi anomalie nella tabella
Questa tabella utilizza dei parametri che potrebbero essere visualizzati non correttamente da alcuni browser non totalmente conformi agli standard W3C. Per piacere, non effettuare modifiche nel caso riscontrassi anomalie nella grafica (scudetti sfalsati, colori delle divise non corrispondenti...). |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Segni distintivi | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Uniformi di gara
|
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Colori sociali: | ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Dati societari | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Città: | Vaduz | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Paese: | ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Confederazione: | UEFA | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Federazione: | ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||||
Fondazione: | 1932 | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Presidente: | Hanspeter Negele | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Allenatore: | Heinz Hermann | ||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Stadio | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Rheinpark Stadion (7.838 posti) |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
Contatti | |||||||||||||||||||||||||||||||||
Lettstrasse 74, FL-9490 Vaduz |
|||||||||||||||||||||||||||||||||
http://www.fcvaduz.li/ |
Il Fußball Club Vaduz, più noto come FC Vaduz, è una società calcio con sede a Vaduz, in Liechtenstein. Partecipa al campionato di calcio svizzero e milita in Challenge League, la seconda divisione elvetica. Oltre al campionato svizzero la squadra partecipa alla Liechtensteiner Cup, che ha conquistato per ben 35 volte. Disputa le partite casalinghe nello stadio nazionale del Liechtenstein, il Rheinpark Stadion.
Indice |
[modifica] Storia
L'FC Vaduz venne fondato il 14 febbraio 1932, ed il suo primo presidente fu Johann Walser. Disputò la sua prima partita di allenamento il 24 aprile di quello steso anno, a Balzers, vincendo per 2 a 1 contro la squadra di casa. Nel 1933 la squadra prese parte per la prima volta al campionato di calcio svizzero, risalendo lentamente le varie categorie. Nel 1949 vinse la sua prima Liechtensteiner Cup, ed approdò nella prima divisione svizzera nel 1960, nella quale sarebbe rimasto fino al 1973, per essere poi relegata in seconda divisione, nella quale milita ancora oggi.
Nel 1992, il Vaduz FC si affacciò per la prima volta al calcio Europeo, prendendo parte alla Coppa delle coppe come vincitrice della Liechtensteiner Cup, la coppa nazionale del Liechtenstein; questa prima esperienza europea vide la squadra sconfitta al primo turno, con un passivo di 12 a 1 nei confronti della squadra ucraina del Chornomorets Odessa. La successiva qualificazione alla Coppa della coppe avvenne nel 1996, ed in questa occasione il Vaduz riuscì a passare il primo turno, sconfiggendo l'FC Universitate Riga (Lettonia) per 5 a 3, ma venendo poi battuto al secondo turno dal Paris Saint-Germain per 7 a zero.
Dopo l'abolizione della Coppa della coppe, nel 1999, il Vaduz prese regolarmente parte ai preliminari della Coppa UEFA, essendo l'unica squadra professionista del Liechtenstein, senza mai tuttavia superare i gironi qualificatori. La squadra riuscì solo a sfiorare l'accesso alle fasi successive nel 2002, ma pareggiò per 0 a 0 la partita decisiva con la scozzese Livingston FC, in un match che ebbe anche strascichi polemici a causa di un gol segnato dal Vaduz allo scadere del tempo regolamentare e non convalidato dall'arbitro, gol che avrebbe altrimenti permesso alla squadra del Principato di superare il turno.
Sul piano nazionale, il Vaduz continuò invece a militare in seconda divisione svizzera, disputando dei buoni campionati ma non riuscendo ad ottenere l'accesso in Super League, pur avendo preso parte diverse volte ai play off.
[modifica] Dati societari
Il colore sociale dell'FC Vaduz è il rosso scuro, nelle partite fuori casa alternano invece una maglia nera ad una bianca. Nei tempi passati, la maggior parte dei giocatori era natia del Liechtenstein, tanto che la squadra veniva considerata come il "vivaio" della nazionale alpina. Attualmente, tuttavia, è aumentato il numero di giocatori stranieri che vestono la maglia di questa formazione alpina, tanto che la prima squadra è composta per lo più da giocatori provenienti dai più diversi paesi.
[modifica] Palmares
- La squadra ha vinto la Liechtensteiner cup per 35 volte:
-
- 1949, 1952, 1953, 1954, 1956, 1957, 1958, 1959, 1960, 1961, 1962, 1966, 1967, 1968, 1969, 1970, 1971, 1974, 1980, 1985, 1986, 1988, 1990, 1992, 1995, 1996, 1998, 1999, 2000, 2001, 2002, 2003, 2004, 2005, 2006, 2007
[modifica] Collegamenti esterni
- (DE) Sito ufficiale
- (DE) Fanclub 04
![]() |
Challenge League 2007/2008 | ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
||
Calcio in Svizzera - Nazionale svizzera - Albo d'oro della Challenge League |
![]() |
Calcio in Liechtenstein | ![]() |
|
||
Federcalcio del Liechtenstein - Nazionale del Liechtenstein - Coppa del Liechtenstein |