Epigoni
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Gli Epigoni, figure della mitologia greca, sono i figli dei sette capi che combatterono contro Tebe (vedi I sette contro Tebe).
Il nome "epigoni" significa "coloro che vennero dopo" e cioè la seconda generazione.
I nomi più probabili degli Epigoni (diversi a seconda dell'autore) sono: Alcmeone (figli di Anfiarao), Egialeo (figlio di Adrasto), Diomede (figlio di Tideo), Promaco (figlio di Partenopeo), Stenelo (figlio di Capaneo), Tersandro (figlio di Polinice), Eurialo (figlio di Mechisteo).
Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di mitologia greca