Ed Begley
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ed Begley , nome completo Edward James Begley (Hartford, 25 marzo 1901 – Hollywood, 28 aprile 1970) è stato un attore statunitense.
Vinse il premio Oscar al miglior attore non protagonista nel 1963 per l'interpretazione in La dolce ala della giovinezza.
Nato da genitori di origini irlandesi si dimostrò un giovane molto ribelle, fuggendo diverse volte da casa per sfuggire all'educazione severa della sua famiglia, fino a separarsi definitivamente all'età di soli 13 anni. Per i successivi 20 anni Begley si dedicò a diversi lavori, tra i quali il servizio nella Marina degli Stati Uniti, fino a quando non rispose ad un annuncio come annunciatore radiofonico alla stazione di Hartford, nel 1931.
Dieci anni dopo Begley si trasferì a New York dove divenne ben presto un acclamato attore radiofonico, dal 1944 al 1948 interpretò il ruolo del celebre personaggio di Charlie Chan alla radio. Nel 1947, all'età di 43 anni fece il suo primo debutto teatrale in un breve spettacolo dal titolo Land of Fame e in quello stesso anno ottenne una importante parte nel suo primo film dal titolo Boomerang - L'arma che uccide del regista Elia Kazan.
Nel 1964 ha recitato accanto a Debbie Reynolds in The Unsinkable Molly Brown (Voglio essere amata in un letto d'ottone sul circuito cinematografico italiano).
Il figlio Ed Begley Jr. è anch'egli attore.
[modifica] Collegamenti esterni
Scheda su Ed Begley dell'Internet Movie Database