EasyPHP
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
EasyPHP |
|
---|---|
Sviluppatore | Emmanuel Faivre - Laurent Abbal |
Ultima versione | 2.0.1 / 23 dicembre 2006 |
SO | Windows |
Genere | Ambienti di sviluppo web/database |
Licenza | GPL |
Sito web | http://www.easyphp.org/ |
EasyPHP è una piattaforma di sviluppo Web, che permette di far funzionare localmente (senza connettersi ad un server esterno) degli script PHP. EasyPHP non è solo un software, ma un ambiente di sviluppo comprendente due server (un server Web Apache e un server di basi di dati MySQL), un interprete di script PHP e un amministratore di database MySQL con interfaccia grafica chiamato phpMyAdmin. Dispone di un’interfaccia d’amministrazione che permette di gestire gli utenti, l’avvio e lo spegnimento dei server. Permette di installare in un volta sola tutto il necessario per iniziare lo sviluppo locale di PHP. Il server Apache crea automaticamente di default un dominio virtuale (in locale) all’indirizzo di localhost (http://127.0.0.1) EasyPHP può essere utilizzato come applicazione portatile, per esempio attraverso una chiave USB
La versione 2.0 apporta le nuove versioni dei suoi componenti: Apache 2.2.3, PHP 5.2.0, MySQL 5.0.2, PHPMyAdmin 2.9.1.1, SQLiteManager 1.2.0
Il software ha l'enorme vantaggio di installare tutti i software necessari per la progettazione e il funzionamento di un sito web in locale.
E' possibile vedere le pagine progettate semplicemente digitando l'indirizzo:http://localhost nella barra degli indirizzi del proprio browser.
[modifica] Componenti
I componenti di base sono:
- Windows: il sistema operativo;
- Apache: il Web server;
- MySQL: il database management system (o database server) con SQLite e relativi tool grafici;
- Perl, PHP e/o Python: i linguaggi di scripting.
[modifica] Collegamenti esterni
Portale Software libero: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di Software libero