Crittoanalisi
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La crittoanalisi tratta dello studio e della comprensione dei testi in qualche modo occultati, sia deliberatamente che per perdita del metodo di decodifica (da questo punto di vista è crittoanalisi anche la decifrazione delle lingue morte).
La crittoanalisi è la "controparte" della crittografia ed assieme formano la crittologia.
Ultimamente la crittografia si basa sempre meno sulle "intuizioni di pochi" e sempre più sulla branca della matematica chiamata teoria dei numeri; di conseguenza anche la crittoanalisi si sta spostando in quella direzione.
Alcune tecniche di crittoanalisi sono l'analisi delle frequenze, la crittoanalisi lineare e la crittoanalisi differenziale.
[modifica] Voci correlate
[modifica] Collegamenti esterni
- http://www.liceofoscarini.it/studenti/crittografia/critto/decritto.htm
- http://www.tonycrypt.com/Crittografia/Crittoanalisi.htm
- (EN) consigli per l'auto-apprendimento, scritto da Bruce Schneier
Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di matematica